Continuano le riprese a largo campo, con il piccolo nuovo arrivato William Optics ZenithStar 66 SD. Questa volta sono andato sulla Costellazione del Cigno, in un campo molto ricco di Idrogeno ionizzato framezzato da nubi scure, che va dalla Nebulosa Batterfly alla Crescent , con una inquadratura al limite, ma che esalta la bellezza di questa parte di cielo.
Sono 24 scatti da sette minuti ripresi con il piccoletto e il suo spianatore/riduttore WO 0,80 x Type II , con QHY8 L e senza alcun filtro anti IL ( devo trovare il modo per posizionare il mio L-Pro su questo treno ottico ...). Il tutto dall' Osservatorio Belvedere ( AR ).
Qui a piena risoluzione :
https://www.astrobin.com/full/359913/B/Come sempre consigli e critiche sempre graditi.
CIELI SERENI