Gp ha scritto:
Colori...ci vogliono assolutamente i colori!!
Ciao
Gp
Ciao GP, grazie mille!
Per i colori occorre ancora un po' di tempo.
Alberto59 ha scritto:
Ah però! E' una delle più belle immagini monocromatiche di M51 che abbia mai visto.
Grazie Alberto, un complimento davvero lusinghiero.
cfm2004 ha scritto:
Ecco, adesso ci siamo, questa è la sua focale! Stupenda!
Cristina
Grazie Cristina.
Per la foto di M51 con il Mewlon occorre aspettare, non ho avuto ancora ne modi e ne occasioni per tentarla.
ippogrifo ha scritto:
(

Ero convinto che certe immagini fossero solo di Hubble

)
Sempre esagerato, tu!
Bluesky71 ha scritto:
Bellissima immagine, tra l'altro ottenuta con un tempo di integrazione tutto sommato contenuto, complimenti!
Mi permetto una piccola nota "estetica" farei un leggero ritaglio dell'immagine per togliere la stella luminosa sulla sinistra che distoglie un po' l'attenzione dalla galassia.
Grazie anche a te, Roberto. Considera che 3 ore di luminanza per me sono un record: raramente ho avuto occasioni di spingermi così tanto. Quella notte poi ho potuto
fare soltanto un altro oggetto deepsky data la brevità delle ore di buio, pertanto alla fine è risultata una notte poco proficua considerando lo spostamento e il dispendio di energie
in gioco. Due soli oggetti per una trasferta con BRC +10micron sono davvero pochi!
Per la stellona sul bordo poi al momento dell'inquadratura ho pensato invece potesse dare uno spunto in più, dato che si trova li, perchè non approfittarne?
Aggiungo la foto per il forum:
Allegato:
m51_brc_L.jpg [ 223.14 KiB | Osservato 2454 volte ]
Cari saluti a tutti,
Danilo Pivato