@Giorgietto
ah , ho capito dove dici , conosco l'agiturismo Le Rotte , in effetti potrebbe essere un compromesso per certi punti di vista ,
dipende anche che oggetto si vuole riprendre , tipo m20 mi sà che non si vede , ma per il resto potrebbe funzionare
sai che gli astrofili piu hanno e piu vorrebbero avere

per i siti bui faccio riferimento a questa mappa
https://www.lightpollutionmap.info/#zoo ... 0TFFFFFFFTil luogo buio è quel luogo dove guardandosi attorno non si vedono aloni provvenienti da paesi , e sono purtroppo rari
Danilo Pivato ha scritto:
Bellino questo Ritchey–Chrétien da 10", scrivici qualcos'altro sulle tue primissime impressioni.
Ciao Danilo , beh è da prenderci confidenza , molte prove le devo ancora fare , come vedi non ho piu inserito la guida adattiva per esempio , dovrò anche famigliarizzare con l'aspetto collimazione...un nuovo mondo rispetto allo schema sc
AstroManu ha scritto:
più bello il setup della nebulosa

... profèscional! (solo perché non digerisco gli spikes

)
beh , se ne fai una questione estetica , a mè piacciono
quello che cerco in questo schema rc è la possibilità di accedere a deboli dettagli del deep sky , la non interferenza di lenti aggiunte che potrebbero ledere i veri colori , compreso soppratutto un riduttore che non metterò mai e spianatore tranne che se non necessario
cfm2004 ha scritto:
Molto bella Mauro! Anche i colori li trovo corretti. Si vede in delle immagini tanto azzurro che in realtà non c'è.
Ciao Cristina !
Grazie del commento ! si fà quel che può
