NGC 2336 - galassia nella costellazione Giraffa
Tipo: SBbc - galassia a spirale con barra
Le dimensioni angolari: 7.10'x3.9'
magnitudine: V=10.4m; B=11.1m
La luminosità della superficie: 13.9 mag/arcmin2
Coordinate per l'epoca J2000: Ra= 7h27m3.6s; Dec= 80°10'40"
redshift (z): 0.007352
NGC 2336 è una galassia a spirale del tipo di Hubble SBbc nella costellazione della Giraffa
nel cielo settentrionale.
La galassia fu scoperta nel 1877 dall'astronomo Ernst Wilhelm Leberecht Temple con un telescopio da 28 cm
I numerosi e delicati bracci a spirale di NGC 2336 sono molto belli.
Nella regione centrale si vede una barra in cui le stelle orbitano intorno al centro della galassia.
NGC 2336 è a circa 100 milioni di anni luce di distanza.
Ottica: RC 16'' f/8 3250mm
CCD: Sbig STL 6303
CCD guide: ASI 174MM cool
Mont: Astrophisyc GTO 1600
Pose 11x900 Lum bin 2x2
6x900 Red
4x900 Green
8x900 Blue
Alto-Observatory Canino (VT)
Ripresa in remoto da Roma
https://alto-observatory.smugmug.com/As ... /i-mJLCJrS
_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)
Cieli sereni
Alberto
www.alto-observatory.com