Ciao Giorgietto,
ho avuto fino a poco tempo fa un newton 130/650 caricato su EQ5 e secondo me la guida con un cercatore 8x50 e camera QHY5 (con pixel da 5.2 micron rispetto ai 3.75 della tua) era il miglior compromesso precisione/carico su montatura. Infatti avevo anche uno SW 70/500 che usavo inizialmente come guida ma che poi è entrato in disuso, preferendo l'utilizzo di 2 cercatori (un 6x30 - visuale e 8x50 - guida).
Questo perchè aggiungendo un rifrattore in parallelo al newton con la montatura che hai saresti al limite, con necessità di bilanciare perfettamente perchè avresti newton + tele guida + cercatore con quest'ultimo non in asse con i primi 2 per 8 kg di carico fotografico su una montatura che ne può portare massimo 10 in visuale.
A questo punto, budget permettendo, prenderei in considerazione un secondo tubo ottico da ripresa, da guidare sempre con il cercatore.
Dato che parli di piccoli APO + spianatore starei su questo che è già spianato:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... at&Score=1Tanto a prendere un APO + spianatore non credo spendi una cifra diversa..
In alternativa, se vuoi solo migliorare la guida potresti considerare una camera planetaria con pixel più piccoli tipo la ASI 290 o la 178 che costano più o meno come l'APO che ti ho linkato e che ti tornerebbe utile nel caso volessi intraprendere la ripresa in alta risoluzione con il newton..
buona scelta
Matteo