Dopo circa 2 mesi dall'ultima foto, causa maltempo, venerdì sera ho provato un soggetto per me nuovo e a portata di CCD in questo periodo.
Ovviamente, dopo aver montato il tutto, la solita nuvoletta di Fantozzi si è presentata esattamente nella porzione di cielo che volevo riprendere: ma questa volta, forte dell'esperienza maturata in questi ultimi mesi, ho aspettato che si spostasse / dissolvesse. Così è stato per fortuna, dopo un'oretta, regalandomi quasi due, e dico ben due, ore di bel cielo; poi di nuovo tutto coperto.
La foto è il risultato di 20 pose da 360" -10° bin1 in Ha con Atik 383 su Heq5 e 80/328 + qhy5LII mono come guida. PHD2, APT, PI i software usati. Superbias, dark e flat applicati.
Spero vi piaccia, ogni consiglio è sempre ben accetto.
Allegato:
IC1318 Ha nlin.jpg [ 1.12 MiB | Osservato 2211 volte ]
Per pasticciare un po' (pasticciando si impara), ho provato a fare un mosaico con una vecchia foto di NGC6888 dell'anno scorso, ma mi manca un tassello in centro. La cosa che non ho saputo risolvere è stato fare la risoluzione astrometrica con PI. Se la faccio sulle singole tessere riesco ad ottenerla, sul mosaico no. Astrometry.net invece ce la fa. Non è che mancando il tassello al centro, PI va in tilt? Eppure ho inserito i dati che mi ha dato astrometry.net come centro tavola e scala
Ale