Innanzitutto un ringraziamento agli amici che si sono voluti cimentare nella ricerca.
Nel merito poi:
Per Ippo:
Grazie per la tua usuale cortesia e disponibilità per la ricerca effettuata.
Per Roberto:
Cita:
Per me è
361925 (2009 GL132) di 20,7a
o
397219 (2006 HY72) di 20,2a
MMH, non credo sia il primo per il semplice fatto che , data la breve integrazione, non mi sembra di essere arrivato a quella magnitudine, (anche perchè il QSO 3 di 20.9 non è visibile); inoltre un errore di 2' in Dec è da escludere, dato che ho fatto il plate solving dell'immagine con Maxim, l'ho importata in Aladin e lì ho ottenuto la riduzione astrometrica , in genere piuttosto precisa.Discorso simile per il secondo,forse meno per la magnitudine, ma identico per l'errore in Dec.Ciò a parte la rapidità del movimento, per entrambi gli asteroidi nettamente superiore all'oggetto di cui si parla.
Per R Colombari:
Grazie anche a te per il cortese interessamento.
Cita:
Detto questo a me non pare siano i due asteroidi postati
Sono d'accordo
Cita:
L'oggetto si muove, secondo l'MPC, di quasi 5 primi in 24 ore:
A me risulterebbe che l'oggetto sulla mia immagine si muove di 39.42 arcsec nelle 24 ore, se riesco ad avere una serata decente potrei fare una prova sull'esattezza o meno di tale calcolo, dato che si muoverebbe di 5.26' in 8 giorni, quindi con un movimento di gran lunga inferiore a quello degli asteroidi che abbiamo esaminato.Mi chiederei, a questo punto, se è possibile un movimento così lento, e se questo sarebbe indice della lontananza dell'oggetto.