1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La Cintura e la Spada
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2018, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 565
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tempo spesso molto incerto: per questo qualche volta conviene montare un set-up mordi e fuggi leggero... :D Dato poi che la costellazione di Orione tramonta sempre prima ho approfittato per fare qualche scatto di saluto per quest'anno... Sono solo 12 scatti da sette minuti con Canon 450 D modificata e obiettivo Tamron 70 -300 settato a circa 180 mm.
Qui a piena risoluzione: https://www.astrobin.com/full/333968/B/
Commenti e critiche sempre graditi.
CIELI SERENI


Allegati:
dwork5..jpg
dwork5..jpg [ 715.66 KiB | Osservato 1243 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Cintura e la Spada
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2018, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15855
Località: (Bs)
Mi piace molto l'dea, belle la composizione e l'inquadratura.
Anche l'equilibrio dei colori mi sembra molto apprezzabile.
Non mi convince tantissimo il fondo che mi sembrerebbe un po' rumoroso (forse).
Però può essere solo una mia impressione.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il domenica 18 febbraio 2018, 14:41, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Cintura e la Spada
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2018, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Cintura e la Spada
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2018, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella Mauro, complimenti :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Cintura e la Spada
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2018, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 565
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per l'apprezzamento ragazzi ! :wink:
Costanzo sucuramente la tua segnalazione è corretta : il fondocielo rimane rumoroso per via della poca integrazione ( solo 1,20 h ). Provando ad utilizzare altri filtri denoise, ho ottenuto solo un effetto "impastato" con le polveri anche presenti nella zona. Ho quindi optato per lasciarla così, un po' ruvida...Ma è un campo che merita molto, e sicuramente ci voglio ritornare l'anno prossimo, con una integrazione molto maggiore e magari......con una ottica migliore !! :wink: :wink:
CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Cintura e la Spada
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2018, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il quadretto è davvero carino, però necessiti di maggiore integrazione.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010