1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 15:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: First light Canon 350D
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Eccoci con il primo esperimento di "largo campo" che è poi la prima luce del setup da viaggio:
Canon Eos 350D modificata
Telecomando TC 80 - N3
Astroinseguitore Vixen
Obbiettivo Canon EF 100 mm. f/2 (chiuso a f/4)
80 pose da 45 secondi, senza dark, ne flat (dimenticato :oops:)


http://forum.astrofili.org/userpix/122_Orione_cinturaespada1_1.jpg

Oltre che un setup da viaggio, credo sia un setup da "lazzarone". Messa in stazione in cortile alle 19,45 circa, dimenticato....
E ritirato alle 23,00 circa.

Un bel modo di fare astrofoto, io fin d'ora abituato a tribolare con autoguida, puntamento, computer, cavi, cacchi e strazzi, fuori al freddo. :wink:

Per la cronaca sapete anche voi dove stava la luna ieri sera e illuminava a giorno.

Unico problema riscontrato, la messa a fuoco, dal mirino è davvero difficile.... Valeriooooo come fai?

Ehh il manico, ci vuole il manico e anche non essere talpe come me :D

papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la messa a fuoco puoi provare questo trucco: metti a fuoco con l'autofocus su una sorgente luminosa lontana (oppure fatti una stella artificiale luminosa). Poi disattiva l'autofocus e vai...
Data l'attrezzatura minimalista mi sembra promettente. Tuttavia si avverte, ahime'! la mancanda del flat...

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 13:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene Seve!
Come risultato è carino, direi! ;)
Per mettere a fuoco tramite il vetrino devi andare prima ad occhio..poi a c*lo..e poi scattare brevemente e controllare su display a massimo ingrandimento, proprio come suggerito e confermato dall'amico Valerio.

Bella M78!
Belli i colori veri delle stelle (quanto desidererei modificarmi la 350...)
Odiosi i pixel caldi blu...

Appena scompare la Moon aumenta i tempi! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Papi. bell'inizio, non c'è che dire. Per i consigli ti ha già detto tutto Davide :P ...io non servo più a nulla :(
Al limite, giusto per avere sempre l'ultima parola (;)) puoi provare con un mirino ingranditore da applicare all'oculare. Già con un 2x si ottengono risultati apprezzabili, e se poi è di tipo angolare, ciò facilita anche la procedura quando hai la macchina puntata un po' in alto...altrimenti ti tocca sdraiarti per terra per riuscire a guardare nel mirino della fotocamera se questa è collegata all'astroinseguitore! Io ne uso uno a 90° che permette di variare l'ingrandimento da 1x a 2x e ti confermo la validità. Da Venerdì possiamo anche vederci così facciamo due prove assieme.

ciao

Valerio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 16:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ue ue ue! Che ho fatto il genio guastatore? :D

Dove lo si trova sto mirino ingranditore? Su Call of Duty?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No Davide...scherzavo! :D
Poi, tanto, snon riuscito a dire l'ultima io! :D

Il mirino angolare lo si trova per esempio qui:
http://www.autoscatto.it/product_info.p ... 100be4ba42
oppure qui:
http://www.discountdigitale.com/product ... cts_id/405
oppure qui:
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avan ... &art=CA427
oppure qui:
http://www.epto.it/sche_prod.php?products_id=2882A001

Ovviamente ci sono anche le versioni cinesi che costano 49 euro e vanno bene lo stesso!

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Papi, gran bella visione di questa costellazione che non azzarderei a definire l'Icona dei due Cieli.

C'è pure una M78 piccola piccola, appena nata.

In questi giorni di febbre, steso dall'influenza, la strumentite si stava impadronendo di me.... nel sonno confuso ho proferito nomi di strumenti non in commercio o non ancora inventati, ma ora la febbre è passata.

La strumentite resiste nonostante gli antibiotici, spero passi perchè non vorrei trovarmi anch'io con un setup da Viaggio, spero di guarire del tutto...... ho una casa da pagare e non sono ancora entrato.

Ottimo lavoro... al caldo.

A presto, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah dimenticavo, con sforzo nullo puoi provare a rimuovere qualche pixel caldo in Photoshop.

Ciao, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
@ Gimmi:
Grazie dei consigli e della motivazione, fanno sempre piacere in particolar modo dai "grandi" come te.

@ Paolo e Davide:
Avete ragione cercherò comunque di rimetterci mano con calma in Potoshop almeno per quei brutti hot pixel blu.

@ Paolo:
Strumentite, davvero una brutta malattia .... e poi è terribilmente contagiosa.

@ Valerio:
Avevo pensato anch'io a quel mirino, anche perchè in un campo meno luminoso di quello di Orione penso che il fuoco per me sia un terno al lotto con gli occhiali che si appannano altro che nebbia agl'irti colli..

:D

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bella Papi :D

non mi resta nulla da dire..
ma facciamolo sto benedetto Flat :lol: :lol:

Presto magari mostrero' la mia flat box dei poveri...
(anzi... dei pigri)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010