davidem27 ha scritto:
Ma che 180mm hai usato?
Leica Apo Telyt 180mm f/3,4 a tutta apertura, mi sono permesso di linkare una pagina con una lettura interessante sulla genesi di quest'ottica che a me piace moltissimo
davidem27 ha scritto:
Uno scatto del genere forse non vuole neanche autoguida, se l'allineamento è fatto a dovere.
Infatti, era a cavallo della piccola montatura Takahashi EM-10 che mi ha permesso pose da 180s con sensore da 36Mpixel con una guida che reputo corretta.
davidem27 ha scritto:
La qualità del cielo è simile a quella che conosco io di Pian dell'Armà, o hai fatto qualcosa da posti più inquinati?
Che occhio, proprio lì in zona, in realtà ero a Casa del Romano, qualche km in linea d'aria più a sud, in provincia di Genova
Danilo Pivato ha scritto:
...consiglieresti dunque di continuare ad usarla senza effettuare la modifica full spectrum?
Se hai un filtro CLS, LPS o simili, ti consiglierei di usarla con quello senza modificarla e allungando un po' le esposizioni, altrimenti consiglierei sempre di convertirla, ma se diventa full spectrum poi servirà un filtro taglia UV- IR su ogni ottica che utilizzerai.
Danilo Pivato ha scritto:
Ne approfitto per chiederti se eri a conoscenza di altri metodi per spingere le esposizioni, in posa "B", superando i fatidici 30 secondi della Nikon D70s...
Sì, puoi utilizzare l'
USB Shutter Control Adapter for Nikon ML-L3 Compatibles di Shoestring Astronomy. Si collega all'USB del PC e ha un cavo con un diodo IR che simula in tutto e per tutto il segnale del telecomando ML-L3, permettendoti di controlalre in remoto la D70s via IR dal PC. Nella pagina che ti ho linkato ci sono tutti i programmi compatibili.
Danilo Pivato ha scritto:
Alla luce di questi fatti ti chiedo un parere spassionato: ci proveresti a reimpiegarla la Nikon D70s magari e addirittura in versione full-spectrum avventurandoti sia nell'infrarosso prossimo (1000nm) e addirittura nel vicino ultravioletto tramite obiettivi a specchio con sopra filtri opportuni ?
In questi termini sì. sicuramente, anche se poi sono sicuro che presto ti verrà la voglia di dotarti di una fotocamera più aggiornata per questo genere di ripresa. Il confronto tra un'immagine partorita da una seppur validissima D70s e una D810 temo sarà impietoso
Danilo Pivato ha scritto:
...e perdona il gravoso OT: un caro saluto
Un OT assolutamente interessante a mio avviso, ricambio i saluti