1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M66
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2018, 22:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Condivido con voi l’ultima mia elaborazione: la galassia spirale M66 nella costellazione del Leone.
Si tratta di un oggetto molto noto visto che fa parte del famoso “Tripletto del Leone” insieme a M65 e NGC 3628.
M66 è una galassia con dimensioni apparenti di 9.1’ x 4,2’ e una distanza stimata in 35 milioni di anni luce: la sua struttura a spirale è asimmetrica e presenta notevoli quantità di polveri.


Immagine


Questa immagine ha avuto una lunga gestazione.
L’RGB è stato ottenuto a Dicembre 2015 dai cieli scuri di Porliod (AO): speravo di poter ottenere anche la luminanza dalla montagna, ma non ne ho più avuto la possibilità.
Per evitare di lasciare la ripresa a metà per troppo tempo, ho deciso quindi di sfruttare tre serate limpide da casa a Marzo 2017 per fare la luminanza con il filtro IDAS.
Ovviamente questa luminanza non era all’altezza del colore per via dei gradienti sul fondo cielo e soprattutto del notevole rumore su ogni frame: lavorando un po’ di fino in Pixinsight
sono riuscito a ottenere un buon compromesso, lascio comunque a voi il giudizio finale.

Dati tecnici:
C9,25HD a piena focale (2350mm)
Montatura GM1000 HPS - Losmandy G11
CCD Atik 4000 @-20C con filtri Baader RGB e Hutech Idas LPS-P2
Colore RGB: 9x420” per ogni canale, da Porliod (AO)
Luminanza: 28x600” da Rescaldina (Mi)
Ripresa con Maxim DL, calibrazione/elaborazione con Pixinsight 1.8 e PS


Allegati:
M66_forum.jpg
M66_forum.jpg [ 528.79 KiB | Osservato 2209 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2018, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualità d immagine eccezionale a questa focale ! Notevole !

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2018, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Roberto, riuscire a riprendere bene con focali simili non è da tutti.
Aspetto di vedere anche i compagni di questa bella galassia.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2018, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I colori sono buoni, sarei curiosa di vedere un solo RGB :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2018, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 9:38
Messaggi: 106
Località: Seravezza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente bella, complimenti!

_________________
"Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere." (William Herschel)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2018, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran lavoro Roberto. Come fai a guidare a quella focale?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2018, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Bella m66 a questa focale !


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2018, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Spettacolare! :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2018, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto. Bel lavoro!!mi sembra un po’ scolorita, ma ormai mi sono abituato ad un eccesso di saturazione nelle foto che vedo e non sono più abituato a vederne meno.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M66
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2018, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Che gioiellino incastonato nel cielo..
Come tante altre riprese, gioia per gli occhi ed una sottile invidia adesso che comincio a capire cosa si nasconde dietro certi scatti

Uno sprone a migliorarmi. Sempre.

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010