Condivido con voi l’ultima mia elaborazione: la galassia spirale M66 nella costellazione del Leone.
Si tratta di un oggetto molto noto visto che fa parte del famoso “Tripletto del Leone” insieme a M65 e NGC 3628.
M66 è una galassia con dimensioni apparenti di 9.1’ x 4,2’ e una distanza stimata in 35 milioni di anni luce: la sua struttura a spirale è asimmetrica e presenta notevoli quantità di polveri.

Questa immagine ha avuto una lunga gestazione.
L’RGB è stato ottenuto a Dicembre 2015 dai cieli scuri di Porliod (AO): speravo di poter ottenere anche la luminanza dalla montagna, ma non ne ho più avuto la possibilità.
Per evitare di lasciare la ripresa a metà per troppo tempo, ho deciso quindi di sfruttare tre serate limpide da casa a Marzo 2017 per fare la luminanza con il filtro IDAS.
Ovviamente questa luminanza non era all’altezza del colore per via dei gradienti sul fondo cielo e soprattutto del notevole rumore su ogni frame: lavorando un po’ di fino in Pixinsight
sono riuscito a ottenere un buon compromesso, lascio comunque a voi il giudizio finale.
Dati tecnici:
C9,25HD a piena focale (2350mm)
Montatura GM1000 HPS - Losmandy G11
CCD Atik 4000 @-20C con filtri Baader RGB e Hutech Idas LPS-P2
Colore RGB: 9x420” per ogni canale, da Porliod (AO)
Luminanza: 28x600” da Rescaldina (Mi)
Ripresa con Maxim DL, calibrazione/elaborazione con Pixinsight 1.8 e PS