Forse ho inteso male la domanda però penso che il problema sia un altro: immagino che prima impostassi la calibrazione del bianco di tipo "sole", ossia 5500°K. Rimuovendo il filtro IR/UV la camera avrà una risposta diversa e il preset 5500°K ti restituirà un azzurrognolo che vedi.
Per fare i flat bianchi (supponendo che la tua sorgente sia effettivamente bianca 5500°K) dovrai fare uno scatto al tuo generatore di flat attuali e modificare il preset di bilanciamento per dirgli che quello
è bianco. Io non uso la reflex per le riprese astronomiche, ma sulla Pentax c'è la possibilità di calibrare il bianco usando una foto campione: immagino che la Canon 60D sia sufficientemente nuova da avere qualcosa di simili.
Altro discorso invece è il bilanciamento colori sul cielo, per quello ti rimando a
questo articolo di Nicola Montecchiari sulla calibrazione tramite stelle G2V.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com