Posto questa immagine ancora ripresa con tele Newton Boren-simon 6" f/2,8 somma di 10 pose da 120 sec. su canon 30D modificata baader impostata a 800 iso, la montatura Heq5 guidata con Lacerta Mgen su Orion 80mm F400mm, Questo piccolo telescopio di 160mm di apertura e appena 4kg di peso restituisce immagini puntiformi su tutto il campo e in pochi minuti si raggiunge la 20a mag. come nella foto postata. Purtroppo nella mia foto le stelle sono asimettriche e circondate da una corona luminosa dovuta a rilascio sul sensore di cariche in eccesso, una specie di blooming insomma!, Il futuro uso di una camera ccd dovrebbe eliminare questo disturbo, almeno spero!
E' mia intenzione terminare questa sessione invernale con le zone di orione, per passare poi alle galassie estive del Leone. Buone fotoriprese al gruppo.
https://www.flickr.com/photos/142594708 ... ateposted/
_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiositohttps://www.astrobin.com/users/starmazz/https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5