1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 4:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SN2018gv in NGC 2525 magn. 13
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2018, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 862
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ed ecco un'altra supernova di 13,5 magn. ripresa in questi giorno ,il meteo è stato clemente,in questa galassia nella costellazione della Puppis.
La declinazione è di -11 ,quindì poco favorevole da casa mia a causa dell'inquinamento luminoso ,ma tentar non nuoce.
Solito settaggio con C8 a f 6.3 e canon 1300d,50 minuti complessivi a 1600 iso.

Nella foto 2 com'è l'immagine prima dell'elaborazione,giusto per far vedere il cielo!!

E nella foto 3 siccome mi piace far paragoni con altri,ecco un immagine con telescopio di 50 cm di diametro in buon cielo australiano..
https://www.flickr.com/photos/snimages/24865196627/


Allegati:
n2525sn2018gv1280_filtered.jpg
n2525sn2018gv1280_filtered.jpg [ 83.38 KiB | Osservato 899 volte ]
n2525sn2018gv 1280.jpg
n2525sn2018gv 1280.jpg [ 336.25 KiB | Osservato 899 volte ]
n2525sn2018gv paragone.JPG
n2525sn2018gv paragone.JPG [ 98.84 KiB | Osservato 899 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Ultima modifica di Cometduemila il domenica 28 gennaio 2018, 8:04, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN2018gv in NGC 2525
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2018, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La supernova dalla tua immagine sembrerebbe in crescita!
Ottimo
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN2018gv in NGC 2525
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2018, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 862
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
La supernova dalla tua immagine sembrerebbe in crescita!
Ottimo
Cari saluti,

Danilo Pivato


Alla scoperta era di 14,5 magn. ,la renderebbe alla portata in visuale di telescopi amatoriali dai 20 cm se aumentasse ancora.
Adesso nelle ultime immagini pubblicate viene data di 13,1:
http://www.supernova.thistlethwaites.co ... 018gv.html

Saluti ,Davide.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010