1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 12:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2018, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2015, 11:58
Messaggi: 99
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a Tutti,
sto elaborando immagini utilizzando PixInsight e proprio nel caso in cui ho più light , 27 per l'esattezza, il
software PixInsight nel corso della calibrazione, script BathPreprocessing, mi ritorna il seguente errore:
Error: RANSAC: Unable to find a valid set of star pair matches.
Sto indagando nei forum e chiederò al supporto.
Qualcuno ha mai ricevuto questo errore nel corso del processo di calibrazione su PixInsight.
Grazie
Dimitri


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2018, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1991
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma stai solo calibrando le immagini o le stai anche allineando e sommando con lo script BathPreprocessing? L'errore sembra riferirsi ad un valido numero di stelle per l'allineamento. E' sconsigliabile usare lo script per l'allineamento e la somma. Queste operazioni vanno fatte successivamente con gli appositi processi che danno molte più possibilità di intervento.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2018, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2015, 11:58
Messaggi: 99
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gianpri grazie per il tuo interessamento,
sto solo calibrando le immagini utilizzando lo script BatchPreProcessing di PixInsight.
La fase di integrazione, come mi è stato suggerito, la eseguo sempre dopo questo passo di calibrazione.
Sto provando a modificare i parametri del blocco Image registration.
Grazie ancora
Dimitri


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2018, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1991
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dimitri, guarda che la registrazione non devi farla con lo scipt ma solo dopo aver calibrato le immagini. In BPP devi attivare il flag Calibrate Only

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2018, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2015, 11:58
Messaggi: 99
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gianpri,
nel BPP non ho attivo ne il check box di "Calibrate Only" ne il check di "Image Integrator".
Ho seguito una presentazione al link http://www.astrofilipc.it/2013/11/01/gu ... egrazione/
fatta dal gruppo Astrofili di Piacenza ed ha sempre funzionato correttamente.
Tra le altre cose ho provato a modificare i dati nel blocco "Registration Parameter" del BPP e tutte le configurazioni che ho provato funzionano. Alla fine il Modulo BPP full funziona completamente se non uso il Master Flat, ovvero se carico i Light il master dark e il master bias ed eseguo l'operazione.
Potrebbe essere che il Master Flat si sovrapponga alle stelle più deboli o altro ?
Ciao
Dimitri


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1991
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devi attivare Calibrate only e procedere alla registrazione con il processo ImageRegistration dove avrai un'infinità di parametri da poter variare. E' probabile che anche dopo la calibrazione le immagini presentino ancora troppi pixel caldi che vanno prima eliminati (p.e. con CosmeticCorrection) e poi allineate le immagini. Questo è uno dei motivi per cui non devi usare BPP per registrale le immagini.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010