1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2018, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Qualcuno puo aiutarmi con un problema che non ho mai risolto , ovvero se elaboro una foto con il mac me la ritrovo con il fondo cielo molto chiaro in ambiente Windows(più di un pc).al contrario se elaboro su Windows (sempre da macchine differenti) me la ritrovo tagliata nel fondo cielo su mac (sia computer che iphone o ipad).
Non si tratta di calibrazione monitor perché visualizzo l'immagine di diversi hardware e il problema è sempre lo stesso.
Elaborazioni che sembrano venute bene se visualizzate in ambiente apple sono tutte con fondo troppo chiaro in ambiente Windows ed elaborazioni che si vedono bene in ambiente Windows terribilmente tagliate sul fondo cielo in ambiente apple.
Le foto di altri utenti sia in ambiente apple che Windows sono praticamente uguali quindi c'è qualcosa che sbaglio io o che non è settato bene su Photoshop, qualche idea?
Grazie

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2018, 10:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
helixnebula ha scritto:
Le foto di altri utenti sia in ambiente apple che Windows sono praticamente uguali quindi c'è qualcosa che sbaglio io o che non è settato bene su Photoshop, qualche idea?

Ciao Helix.
Questo lascia pensare che abbia settato sui monitor dei due sistemi operativi due profili colore diversi.
Magari uno è AdobeRGB e l'altro sRGB.
Hai controllato questo parametro?

Ocio anche a come salvi l'immagine, Photoshop ti consente di includere il profilo colore ICC nell'immagine, o uniformarla a quelle standard come sopra.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2018, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie del consiglio ! Io parto da fit poi convertito con Astroart in tiff toni di grigio (16bit), poi passo a Rgb su Photoshop. Quando salvo faccio salva con come e seleziono jpg. Quindi la spunta sul profilo icc va lasciata?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2018, 10:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devi selezionare quella che preferisci.
E' un po' di tempo che non mi "occupo" di queste cose :D quindi non ricordo esattamente (sicuramente un parere di un fotografo attivo può darti info più precise :) ).

Nel frattempo puoi sempre fare dei tentativi e vedere se l'inconveniente che ti dà il problema è il profilo colore oppure no (anche nelle impostazioni del monitor deve essere impostato in visualizzazione).

Ciao!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2018, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Problema che ho pure io!
MA ho gli stessi identici profili colore su photoshop, sia su Mac che su Windows dato che è una delle prime cose che ho controllato!!
Mi sono accorto che i monitor dei dispositivi Apple, che sia un Ipad, un Iphone o un computer sono di solito più contrastati di fabbrica, di conseguenza i neri risultano "più neri" e danno l'effetto che descrivi, quindi secondo me è proprio un problema di calibrazione!
se ad esempio prendo un Jpeg caricato on line (esempio facebook) e lo guardo su pc windows, cellulare, iPad o macbook esso risulta
pc windows - fondo cielo normale
cellulare (huawei con sistema android) - fondo cielo sul verde
Ipad - fondo cielo più scuro
Macbook - Fondo molto più scuro
ma essendo la foto un jpeg caricato online dovrebbe in teoria vedersi allo stesso modo se i monitor fossero calibrati

alla fine ho risolto in due modi: facendo una stampa delle foto ho visto che dal pc su cui elaboro il fondo cielo è praticamente quello che ritrovo in stampa quindi mi fido di quel computer li, ma se per qualsiasi problema passo ad un altro dispositivo tengo sempre sott'occhio il valore numerico rgb dei neri, ho trovato il "mio nero" in valori tra 15 e 20 circa, quindi metto il puntatore su una zona nera e valuto il valore per capire se posso scurire ancora o se ho già esagerato! chiaramente è molto soggettiva ma può essere di aiuto!

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2018, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Tommaso
Esattamente come dici tu gli schermi Apple sono più contrastati è quello che sembra nero è grigio in schermi con Windows.
Ma non solo,mi sono trovato anche immagini sfumate dal nero al grigio diventare più piatte, ma credo che la colpa li sia mia che ho sbadatamente impostato il profilo del mio monitor su Photoshop e non uno standard tipo Adobe 1998 o lo standard europeo.
Adesso ho spettato i 2 Photoshop con profili standard europeo 3 e ricalibrato il colore del monitor Apple è già sono più simili... Anche se poi sull iPad e più contrastato comunque.
Anche io controllo il valore del nero ma 15-20 alle volte mi sembra tanto in ambiente windows

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2018, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per una calibrazione "professionale" del monitor (o di entrambi), ci si deve per forza affidare a colorimetro e sonda (Spyder). Altrimenti, ci si accontenta, e può andare bene anche così...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2018, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Identico problema per me esattamente uguale.

Io finalizzo l’ elab con PhotoShop su windows10 laptop HP, ho installato Dropbox su laptop e sull IPad, in modo che elaboro in PS poi salvo sia sul laptop che su Dropbox e poi apro Dropbox da IPad per vedere come e’ venuto su IPad. Quindi se va bene chiudo PS altrimenti miglioro il fondo e poi risalvo in Dropbox.

In questo modo il server Dropbox mi mette in comunicazione entrambi i devices durante l elaborazione in real time per vederli nei due ambienti contemporaneamente.

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010