1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 20:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ic 410 Ha-RGB
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2017, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona serata a tutti!
i primi giorni del mese di Dicembre ripresi diversi light su iC 410 che ho elaborato in questi giorni di cielo coperto, in particolare è una composizione Ha RGB (300'-80' 60' 60')
Allegato:
HaRGB.jpg
HaRGB.jpg [ 518.59 KiB | Osservato 2149 volte ]


La strumentazione è la solita e la potete leggere in firma, ripresa come sempre dalla mia postazione fissa casalinga
Sono ormai 9 mesi che uso la CCD monocromatica ma sto ancora sperimentando varie vie di elaborazione per comporre le immagini a colori, qui non ho ripreso col filtro di luminanza ma ho usato l'ha in due diverse fasi, prima per esaltare il rosso e poi come luminanza, il tutto con pixinsight. Visto le poche serate serene avute può essere un ottimo metodo per risparmiare tempo, ma rispetto ad una vera luminanza però si vanno a perdere un pò le sfumature dei colori.
qui di seguito un crop sulla zona centrale della nebulosa
Allegato:
HaRGB-crop.jpg
HaRGB-crop.jpg [ 571.68 KiB | Osservato 2149 volte ]


Cieli sereni a tutti!

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 410 Ha-RGB
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2017, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella Tommaso, trovo solo il fondocielo un po sul rosso, forse perchè hai usato l'Ha come luminanza?

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 410 Ha-RGB
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2017, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Tommaso,
credo che tu abbia ottenuto una ricetta elaborativa ottima. Comporre l'Ha con l'RGB non è semplice ma qui vedo che il risultato è gradevolissimo. Merito anche della lunga posa.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 410 Ha-RGB
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2017, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ad entrambi!
no non è facile, infatti non mi è subito riuscito al primo tentativo!

Salvatore in quasi tutto il frame sono presenti leggere nebulosità catturate con l'Ha, le zone di fondo cielo neutro sono poche ed in quelle zone ho calibrato i colori per ottenere appunto un valore neutro e senza dominanti. Guardando anche foto con più integrazione ed a più grande campo si nota come tra ic 410 ed ic 405 ci sia una nebulosità praticamente continua. Credo quindi che sia questa tenue nebulosità diffusa che ci da l'illusione di un fondo rosso. Dico "credo" perchè non vorrei sbagliarmi, potrebbe anche essere un vero e proprio errore di elaborazione.

Ti allego il file Ha perchè secondo me si capisce meglio quello che dico, si vede come solo in alto a sinistra ci sia fondo cielo
Allegato:
Ha.jpg
Ha.jpg [ 466.29 KiB | Osservato 2142 volte ]

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 410 Ha-RGB
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2017, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve Tomasso,
io spesso uso Ha per il lum. Sono d'accordo con Blu e Lorenzo, è un buon risultato :D

Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 410 Ha-RGB
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2017, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione Tommaso, dall'immagine Ha si capisce tutto il complesso nebuloso!
L'ho recentemente elaborata anch'io in LRGB e guardando la tua immagine mi accorgo di essere stato troppo restrittivo in quanto ho tagliato parte del segnale presente nel fondocielo ripreso dalla Luminanza!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 410 Ha-RGB
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2017, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello il dettaglio sui girini e buona la composizione dell'Ha con l'RGB!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 410 Ha-RGB
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2017, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ancora a tutti!

bluvega ha scritto:
L'ho recentemente elaborata anch'io in LRGB e guardando la tua immagine mi accorgo di essere stato troppo restrittivo in quanto ho tagliato parte del segnale presente nel fondocielo ripreso dalla Luminanza!

secondo me hai fatto bene a fare come hai fatto perchè il problema della luminanza sono le stelle, rischiavi di bruciare troppo le stelle per tirar fuori più segnale. Personalmente mi piace molto come hai fatto, se hai tempo butta dentro anche l'Ha!

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 410 Ha-RGB
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2018, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15840
Località: (Bs)
Tommaso, sei forte. :ook: :clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 410 Ha-RGB
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2018, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sempre troppo gentile ippo!!

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010