1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 (con tanto coraggio...)
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2017, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Buongiorno!
Una modesta foto, con finalmente qualcosa di intelliggibile.
Piccola. Brutta. Rumorosa. Tanti artefatti ma giuro che il TIFF è un pochino meglio.
Un tentativo coraggioso (nel postarla) a rischio ban.

29 pose (di, lo so, poche...).
45" l'una.
Dark e simili ci sto lavorando.
Così come capire le elaborazioni.
Datemi tempo e non tiratemi sassi ;)

Qualche anima pia che mi possa guidare?
Quanto ottenuto, è a seguito di letture e prove sul campo.
Grazie ed un saluto.


Allegati:
M33_2-1600x1062.jpg
M33_2-1600x1062.jpg [ 188.67 KiB | Osservato 2424 volte ]

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 (con tanto coraggio...)
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2017, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Ottimo esordio! Ma dicci almeno gli strumenti :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 (con tanto coraggio...)
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2017, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
...troppa emozione...
Hai ragione, ecco qua.

Gso 150/750 su eq5 synscan.
Reflex Nikon d700 in modo aps-c (mezzo formato).

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 (con tanto coraggio...)
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2017, 19:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh insomma intanto hai rotto il ghiaccio, poi da qua si parte per migliorare!
Immagino che le pose da 45" siano dovute al fatto che non hai un sistema di controllo dell'inseguimento come tele guida, corretto?
I dark sono semplici da fare e ti consentono senz'altro di migliorare molto l'immagine.
Che sw hai usato per sommare i singoli frames?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 (con tanto coraggio...)
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2017, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Grazie Roberto.
Affermativo. Non ho alcun sistema di guida ma ho visto in giro che è praticamente indispensabile. E me ne sono reso conto con questa ripresa... Al momento faccio solo allineamento polare con il cannocchiale e affino con il synscan.
Ho intenzione di equipaggiarmi in quel senso, partendo dal presupposto che iniziare con buon materiale aiuta non poco l'elaborazione finale dell'immagine.
Purtroppo dovrò aspettare dopo Natale. Avevo messo gli occhi su una QHY5l (da accoppiare come ho visto in giro al cercatore 8x50).
Dovrei anche spostarmi dalla città ma in questo ho qualche difficoltà...
Per il software, ho unito i frame cosa DSS e ho "giocato" con PS ed i livelli. Non pensavo nemmeno di arrivare ad ottenere questo...
Do pienamente atto al fatto che i dark sono facili al contrario dei flat. Ma affinché si rendano utili davvero....bisogna farli.
Grazie per il remind: la prossima volta li farò sicuramente.

Un saluto.

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 (con tanto coraggio...)
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2017, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Ciao Giorgietto, da inesperto in astrofotografia ti dirò che questa galassia M33 mi piace parecchio se non fosse per quei fastidiosi punti rossi (non si possono proprio rimuovere? :evil: )
Questo oggetto mi da parecchi grattacapi in visuale :D
Buon lavoro per i prossimi scatti, ciau!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 (con tanto coraggio...)
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2017, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Grazie Andrew. È forse la prima pseudo seria che faccio.
Per i pixel rossi avevo preso in considerazione di eliminarli uno ad uno con il timbro clone.
Poi ho reputato più saggio seguire i consigli di chi sa di cosa parla.
Esposizione più lunga, dark e flat.
Ma soprattutto un cielo buio e pulito.
Dalla mia periferia non godo di questo privilegio. Confido negli "alisei propizi" per il weekend e mi sposterò in collina. Se proprio non riuscirò ad esporre per lungo tempo, farò più pose e mi ricorderò dei consigli.

Un saluto.

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 (con tanto coraggio...)
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2017, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
se posso darti un consiglio ,visto che sembra funzionare il tuo metodo di ripresa, aumenta drasticamente il numero delle pose, poi in fase di elaborazione tieni il fondo cielo non cosi nero e aumenta gli altri valori senza far uscire fuori troppo rumore.
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 (con tanto coraggio...)
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2017, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Grazie ancora Michele.
Ho già un altro set di light su questo soggetto.
Appena possibile faccio altre prove, sommandoli tutti.

Per il fondo cielo, ci proverò, ma mi esce un grigio bruttissimo che definirei "colore topo"...
Ma ci proverò..
Grazie.

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2017, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Numero di pose aumentato come da consiglio di Michele.
Siamo a 54 ed una elaborazione (che parolona...) Più leggera.
Il rumore è crollato drasticamente.
Ben lontano da un risultato ottimale ma la strada, anche se lunga, non mi spaventa.
Nota. È un crop. Sommando due set diversi, questi non erano allineati in ripresa.
Altro punto da annotare e ricordare.
Un saluto


Allegati:
m33_54p_leggera_web.jpg
m33_54p_leggera_web.jpg [ 1.36 MiB | Osservato 2203 volte ]

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010