1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 8:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2017, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4089
Ancora un po' è sarebbe una supernova:

http://www.cbat.eps.harvard.edu/unconf/ ... 14594.html

questo oggetto è veramente più unico che raro, forse è pure ancora in salita (difficile).
Potrebbe essere una nova ricorrente. Usate tutti i filtri standard che avete!
Ciao.
Roberto G.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2017, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15865
Località: (Bs)
Purtroppo :cloud:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2017, 5:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15865
Località: (Bs)
2017 12 21.8750
The transient has now disappeared (limiting magnitude ~19.5). Looking for litterature about its possible parent (M31N 1966-08a), I've found a very recent paper (https://arxiv.org/pdf/1712.05023.pdf), submitted last week, and showing that the outburst 50 years ago is probably not the consequence of a nova, but most likely a flaring star. That's the conclusion of Shafter et al. That might explain the rapid fading seen during the night of Dec 20th.

2017 12 21.8750
Il transitorio è ora scomparso (magnitudine limite ~ 19,5). Alla ricerca di materiale informativo sul suo possibile genitore (M31N 1966-08a), ho trovato un documento molto recente (https://arxiv.org/pdf/1712.05023.pdf), presentato la settimana scorsa, e che mostrava lo sfogo di 50 anni fa probabilmente non è la conseguenza di una nova, ma molto probabilmente di una stella scintillante. Questa è la conclusione di Shafter et al. Ciò potrebbe spiegare lo sbiadimento rapido visto durante la notte del 20 dicembre.


E così ieri sera non ho trovato nulla! :shifty: (ho visto stamane la nota sopra riportata :lol: )
(ma non tutto il male viene per nuocere :angel: ).
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2017, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non solo :cloud: ma anche geometria avversa: da casa in questa stagione m31 è proibita... :evil:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2017, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4089
ippogrifo ha scritto:
2017 12 21.8750

CUT



Ho letto, ho qualche perplessità. Certo che una nova di 15,5a in M31 è "sospetta"
ma anche la spiegazione data ....

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010