1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 410 in LRGB
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2017, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complice l'influenza mi son messo ad elaborare delle vecchie riprese.
Un mesetto fa avevo ripreso con la CCD i canali RGB e L di IC 410. Integrati i singoli canali mi resi conto che purtroppo il canale R era inutilizzabile, aveva dei gradienti stranissimi dovuti molto probabilmente all'inquinamento luminoso. L'oggetto al momento delle riprese del canale R era anche piuttosto basso sull'orizzonte. Con i soli canali L GB non sapevo che farci!
Poi mi son detto, perchè non usare i file RGB ripresi con la Canon 1100D un paio di anni fa e aggiungerci la luminanza?
E così ho ripreso il vecchio file RGB e l'ho rielaborato, poi l'ho allineato e ho applicato la luminanza. Il risultato non sembra male, anche se si può far di meglio considerato che ho fatto tutto in maniera istintiva.
I file RGB sono stati ripresi nel 2015 con la Canon 1100D al fuoco del rifrattore Skywatcher ED80/600
I file della Luminanza sono stati ripresi circa un mese fa con la Moravian G2-8300 con filtro baader da 36mm bin 1 a -20°C. Il rifrattore usato è il tripletto TS 102/715 ridotto a F5.4.

Maggiori dettagli su Astrobin: https://www.astrobin.com/327381/B/
Su Flickr: https://www.flickr.com/photos/bluvega/3 ... ed-public/


Allegati:
ic410_LRGB_FINAL_facebook.jpg
ic410_LRGB_FINAL_facebook.jpg [ 963.83 KiB | Osservato 1744 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 410 in LRGB
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2017, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che tutto l'insieme è molto gradevole! Pensi di aggiungerci anche l'h-alpha?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 410 in LRGB
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2017, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia idea Cristina era quella di riprenderla anche in banda stretta ed elaborarla con Hubble palette. Poi userei l'Ha e l'O3 per aggiungerlo all'elaborazione RGB, il problema è il tempo... inteso come meteo che da tanto non mi consente di fare niente!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 410 in LRGB
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2017, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davvero bella! secondo me ti merita davvero aggiungere almeno Ha, perchè c'è un'ottima base e andresti ad aumentare notevolmente il segnale!

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 410 in LRGB
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2017, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Tommaso, speriamo di riuscire a integrare!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 410 in LRGB
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2018, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottimo lavoro Salvatore, contrasto e colori molto gradevoli! l'uso di immagini fatte con dsrl è profiquo ed utile, riprendila in halfa è verrà una bomba!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 410 in LRGB
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2018, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15835
Località: (Bs)
Bella sì!!! :clap: :clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010