L'Ammasso di Perseo (Abell 426) è un ammasso di galassie situato a circa 240 milioni di anni luce dalla Terra, e fa parte del superammasso di Perseo-Pesci. La componente più brillante è la galassia NGC 1275, chiamata anche Perseus A, una radiogalassia che domina il centro dell'ammasso ed è formata da due galassie distinte.
NGC 1275 (nota anche come Perseus A o con la sigla C 24) è una galassia dalla forma peculiare, classificata come una Galassia di Seyfert in base alle caratteristiche del suo spettro di emissione. Essa è situata a 235 milioni di anni luce di distanza, nella costellazione di Perseo. Perseus A designa inoltre la sorgente di onde radio, situata al centro dell'Ammasso di Perseo (Abell 426).
Essa consiste in due galassie, la galassia centrale dell'ammasso, una galassia gigante diffusa, e il cosiddetto "sistema ad alta velocità" che si estende di fronte a questa; questo sistema si muove alla velocità di 3000 km/s intorno al sistema dominante, e si pensa che si stia fondendo con l'Ammasso di Perseo. Il sistema ad alta velocità non sembra influenzato dalla galassia gigante, e si trova a 200.000 anni luce da questa. La galassia centrale dell'ammasso contiene una massiccia rete di filamenti che emettono linee spettrali, che sembrano essere trascinati via da bolle in espansione di plasma relativistico generato dal nucleo della galassia attiva centrale. Lunghi filamenti di gas si estendono nei dintorni della galassia, nel mezzo composto da gas a milioni di gradi ed emittente raggi X che coinvolge l'intero ammasso. La quantità di gas contenuta in un tipico filamento è circa un milione di volte la massa del nostro Sole; sono larghi appena 200 anni luce, sono spesso rettilinei e si estendono fino a 20 000 anni luce.
Ottica: RC 16'' f.8 3250mm Montaura: Astrophisyc GTO1600 CCD: Sbig STO6303 Ottica guida: Vixen 101 f.10 CCD guida: Zwo 174MM cooled Pose: 9x900'' (bin2x2)
Alto-Observatory Canino (VT)
Allegati: |

Abell 426.jpg [ 519.07 KiB | Osservato 1371 volte ]
|

Abell 426 Annotated.jpg [ 810.9 KiB | Osservato 1371 volte ]
|
_________________ Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)
Cieli sereni
Alberto
www.alto-observatory.com
|