Bluesky71 ha scritto:
Intrigante il Crab Nebula Jet, non ne avevo mai sentito parlare.
Grazie Roberto!
Il bello del nostro hobby è che ci sono molte cose interessanti da rendere pubbliche,
non solo e soltanto sugli oggetti sconosciuti e poco fotografati - oserei dire argomenti
questi piuttosto "scontati" da proporre, bensì anche su quelli molto più conosciuti e ripresi
frequentemente.
Il fatto poi di trovare sui soggetti ultra-fotografati dettagli quasi del tutto inediti, credo sia
ugualmente intrigante e forse addirittura più soddisfacente, dato che diventano informazioni
che nessuno si sarebbe mai aspettato di trovare.
ippogrifo ha scritto:
...numerosi particolari di grande interesse!
Grazie anche a te, Ippo!
Roberto Gorelli ha scritto:
... Ora però attendiamo il prossimo anno la verifica della
previsione dell'astronoma americana.
Con calma, quando puoi.
Felice che ti sia piaciuto il lavoro. Per quanto riguarda il "resto" penso di
abbreviare ulteriormente i tempi: domani il ccd dovrebbe essere sulla strada
del ritorno.
cfm2004 ha scritto:
Anche in questo caso davvero interessante il confronto fra H-alpha e Luminanza!
Delle due mi piace quasi di più la luminanza perchè mostra dettagli e filamenti molto più fini rispetto
all'h-alpha. Questa che hai usato mi sembra la focale giusta per questo soggetto.
Grazie Cristina. Sono due modi diversi di "vedere" la Crab Nebula e di "selezionare" le parti più interessanti:
aspetti divulgativi che insegnano a capire meglio la morfologia del soggetto.
Cari saluti,
Danilo Pivato