1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 20:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Orion & Monkey Nebula
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2017, 1:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
TSAPO102 F5 - ATIK 16 ics - UHC-S Filter Autoguide

Samilag

8x280"
Allegato:
M42_RGB_40Rid.jpg
M42_RGB_40Rid.jpg [ 69.75 KiB | Osservato 1760 volte ]

11x300"
Allegato:
NGC2175_RGB_40Rid.jpg
NGC2175_RGB_40Rid.jpg [ 101.48 KiB | Osservato 1760 volte ]

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion & Monkey Nebula
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2017, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Samilang vorrei farti una domanda forse banale: perchè fermarti a 8-10 scatti e non incrementare il numero di pose per singolo oggetto?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion & Monkey Nebula
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2017, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
Samilang vorrei farti una domanda forse banale: perchè fermarti a 8-10 scatti e non incrementare il numero di pose per singolo oggetto?


Hai ragione, nn e’ per nulla banale, il problema e’ che non voglio lasciare il tele ad operare tutta notte andando a dormire, per cui devo smettere almeno non più tardi delle 2:00 altrimenti al mattino non vado più a lavorare.

Sto vedendo per un CCD più sensibile con questo numero di pose...

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion & Monkey Nebula
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2017, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a me piacciono, sopratutto m42.
Terrei il fondo cielo meno scuro, almeno al mio monitor appare troppo tagliato.
:thumbup:
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion & Monkey Nebula
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2017, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Capisco. Potresti sempre considerare di riprendere lo stesso oggetto in più serate ed incrementare man mano...sono sicuro che il risultato finale ne gioverebbe parecchio. :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion & Monkey Nebula
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2017, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
helixnebula ha scritto:
ciao a me piacciono, sopratutto m42.
Terrei il fondo cielo meno scuro, almeno al mio monitor appare troppo tagliato.
:thumbup:
ciao

Grazie helix, si si provo a riadattare il fondo, su questi schermi non facile capire...

B&W ha scritto:
Capisco. Potresti sempre considerare di riprendere lo stesso oggetto in più serate ed incrementare man mano...sono sicuro che il risultato finale ne gioverebbe parecchio. :D

Si si, ora con l’arrivo della nuova camera provo ad opera su piu notti, grazie dei suggerimenti

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010