1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 12:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le Pleiadi
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2017, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dal mio solito sito urbano e approfittando di una sera senza luna e senza nuvole, avevo programmato almeno quattro ore di riprese delle Pleiadi. Ma appena prima di due ore ... le nuvole :(
Allegato:
Pleiadi_Web.jpg
Pleiadi_Web.jpg [ 844.9 KiB | Osservato 1919 volte ]

Canon 40D mod. Baader - filtro EOS clip UHC-e
SkyWatcher ED80 con riduttore spianatore dedicato - Focale 520mm
16 sub da 420 s
Bias, Flat e dark
Elaborazione con PixInsight
Gradite critiche e commenti
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Pleiadi
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2017, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Bellissima ripresa Giovanni.
Molto gradevole.

Mi potresti dare qualche consiglio su come hai inseguito?
Invidio la puntiformità Delle stelle ed un tempo di esposizione così alto..... Ai miei tempi devi togliere uno 0...

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Pleiadi
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2017, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1134
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti scrivo sinteticamente.
Sul mio monitor la colorazione tende ad un blu/viola, io virerei decisamente verso un ciano/turchese (ma magari è il mio monitor settato male).
Il fondo cielo lo terrei molto più chiaro.
C'è un gradiente sul lato in basso a destra.
Le 7 sorelle bucano gli occhi, nel abbasserei la luminosità.
L'immagine ha buone potenzialità e le 2 ore di ripresa hanno permesso di definirne per bene l'ammasso e le velature.
Ma aspetta consigli dai più esperti.

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Pleiadi
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2017, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carine! Anch'io rivedrei il colore perchè tende al blu/viola, come ti hanno detto sopra.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Pleiadi
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2017, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per a tutti, sopratutto per i consigli. Giorgetto io guido con una telecamerina PLAMx mono su un teleobbiettivo MTO 500/8. Il supporto è autocostruito, questo:
Allegato:
MTO.jpg
MTO.jpg [ 513.13 KiB | Osservato 1842 volte ]

Riprendo con BackyardEOS e autoguido con PHD2. Dal mio sito non vedo la polare, quindi anche lo stazionamento non è precisissimo. Ma ormai, dopo anni di prove, ho affinato la tecnica...
Pierpaolo ho cercato di seguire le tue indicazioni; ho eliminato il gradiente, ridotto la luminosità delle stelle e ho schiarito il fondo. Questo purtroppo ha evidenziato (avevo cercato di nasconderlo!!!) un orribile ed enorme alone circolare sul lato sinistro provocato sicuramente dai flats ripresi con una flatbox. L'alone è chiaramente visibile nel MasterFlat, appena percettibile nei singoli flats e invisibile nei singoli lights. Devo cercare di scoprirne le origini (per ora ho solo capito che si sposta ruotando la flatbox sul tele !).
Ho anche cercato di sistemare i colori, come suggerito anche da Cristina, ma non sono certo di esserci riuscito. Ho cercato sul web ma ne ho trovato di.... tutti i colori :)
Comunque questo è il risultato:
Allegato:
Pleiadi_Web2.jpg
Pleiadi_Web2.jpg [ 897.49 KiB | Osservato 1842 volte ]

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Ultima modifica di gianpri il martedì 12 dicembre 2017, 18:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Pleiadi
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2017, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1134
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Migliorata direi.
Il gradiente ora e quasi impercettibile, bene; ma vedo ancora viola e poi credo di sia ancora del segnale che hai coperto con quel cielo per me ancora troppo scuro. Lavorerei sulle nebulosità schiarendole maggiormente e contrastandole con il fine di far emergere il filamenti che le caratterizzano.
Puoi ottenere di più.
Ora tolgo dagli impicci e me ne sto un po' zitto. :oops:
Ciao
Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Pleiadi
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2017, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianpaolo, perchè dovresti stare zitto ? anzi... il confronto è sempre costruttivo. Io però credo di non saper fare di meglio. Tiene conto, se ti fosse sfuggito, che io riprendo da da un sito urbano dove, in buone condizioni, non arrivo alla 4° mag. in visuale. Se provo ad alzare un pò il fondo viene fuori troppo rumore. Anche il colore ho difficoltà a migliorarlo; Se vuoi prova a metterci le mani tu, anche solo per darmi un'idea di come potrebbe migliorare.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Pleiadi
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2017, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15821
Località: (Bs)
Belle! :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Pleiadi
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2017, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ippo; belle sì, ma quante sono...!!! tra sorelle, cugine e gemelle.... :) :)
Allegato:
Pleiadi_Annotated.jpg
Pleiadi_Annotated.jpg [ 876.77 KiB | Osservato 1803 volte ]

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010