1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 2:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cocoon Nebula
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2017, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
A metà mese di ottobre ho deciso di riprendere un nuovo oggetto: la nebulosa Bozzolo, meglio conosciuta come Cocoon nebula nella costellazione del Cigno. Avevo provato a riprenderla il mese prima ma col riduttore di focale, giusto per testarne l’efficacia.

Mi sono reso conto che è un oggetto di piccole dimensioni e non molto luminoso (se paragonato a nebulose come la Trifida ad esempio). Così ho deciso di riprenderla a piena focale (715 mm):

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... 2017ok.jpg

Ho realizzato queste riprese nell’arco di 4 notti utilizzando il software Voyager.

Sono stato così in grado di accumulare 113 riprese da 10 minuti. Il telescopio si è comportato ottimamente, non avendo bisogno di ritoccare il fuoco per diverse ore dall’inizio delle riprese. In generale il tubo perdeva il fuoco intorno alle 2 di mattina, ma è un comportamento veramente buono rispetto al vecchio Takahashi Fsq 85 che avevo. In ogni caso ora mi sono dotato anche della messa a fuoco elettronica e quindi il problema è superato e l’automazione è diventata praticamente totale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon Nebula
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2017, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve Blackmore,
sembra che tutt0 funzioni.
Bella immagine, complementi.


Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon Nebula
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2017, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15833
Località: (Bs)
Ottimo lavoro! :ook: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon Nebula
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2017, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima immagine, da arricchire con i colori.
Personalmente ho trovato questo oggetto molto più affascinante e soddisfacente di come pensavo.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon Nebula
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2017, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella! L'ho iniziata anch'io lo scorso ottobre, ma chissà quando la finirò....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon Nebula
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2017, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
niteman1946 ha scritto:
Salve Blackmore,
sembra che tutt0 funzioni.
Bella immagine, complementi.


Mark


Ciao Mark, si ci ho messo un pò ma ora tutto funziona in remoto e controllo il telescopio dalla mia stanza al caldo o addirittura via telefono mentre sono in giro. In questo modo posso sfruttare ogni notte serena!

ippogrifo ha scritto:
Ottimo lavoro! :ook: :clap:


Grazie :D

Gp ha scritto:
Bellissima immagine, da arricchire con i colori.
Personalmente ho trovato questo oggetto molto più affascinante e soddisfacente di come pensavo.
Gp


Grazie, vorrei fare il colore, vediamo un pò perchè ora forse è un pò tardi.

cfm2004 ha scritto:
Molto bella! L'ho iniziata anch'io lo scorso ottobre, ma chissà quando la finirò....

Cristina


Idem per me, mi sa che se ne parla l'anno prossimo :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon Nebula
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2017, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2017, 0:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine ottima, merita sicuramente il colore!
Caricala anche qua sul forum per cortesia.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2017, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
giacampo ha scritto:
Che bella.


grazie :)

Bluesky71 ha scritto:
Immagine ottima, merita sicuramente il colore!
Caricala anche qua sul forum per cortesia.


Certo eccola:
Allegato:
Cocoon 10-2017ok.jpg
Cocoon 10-2017ok.jpg [ 478.81 KiB | Osservato 2165 volte ]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010