1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 3:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: camera Atik Titan color
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2017, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 gennaio 2016, 16:28
Messaggi: 56
Località: Savigliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per i pianeti uso la camera celestron neximage 5 solar system imager, vorrei passare all'acquisto di una camera che mi permetta la ripresa di pianeti e del cielo. Ho visto la camera Atik Titan Color dotata di sensore Sony ICX424 - 7,4µm - sensore 4.9mm x 3.6mm oppure similare nella qualità e nel prezzo, cerco buon coniglio.
Lanfranco Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: camera Atik Titan color
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2017, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao,
non saprei darti consigli come alternativa per la fascia/prezzo indicata ma, da ciò che leggo nelle specifiche, la risoluzione di 659x494 della Titan per il deep io la escluderei.
Forse aspetterei di alzare un pò il budget e prendere qualcosa di specifico e più performante. Fare deep e hires con la stessa camera è abbastanza inusuale.
Valuta che poi per le riprese deepsky avrai sicuramente bisogno di una camera per l’autoguida che a sua volta potrà essere utilizzata anche per le riprese planetarie. :wave:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010