Solito set-up, dopo due anni sullo stesso soggetto, per vedere se si può migliorare. Ma la serata ha avuto delle premesse sconfortanti, in quanto benchè il satellite meteo dava in contemporanea cielo sgombro da nubi, nubi basse e velature impedivano anche la vista delle stelle. Poi tutta insieme l'umidità è calata bagnando fino all'inverosimile i set-up, lasciando però un cielo bello nero...

Con diversi interventi del phon per asciugare le ottiche durante la sessione, sono riuscito a portare a termine cinque ore piene di integrazione. Il risultato mi sembra confortante, sono usciti anche i due "girini " Simeis 129 e 130 ( forse per via della tanta umidità....!!

), ed anche la guida si e comportata egregiamente nelle 30 x 600" esposizioni. Strumentazione solita con newton 150/750 Skywacther BD e QHY8 L. Dall' Osservatorio Belvedere - Antria (AR).
Qui a piena risoluzione:
https://www.astrobin.com/full/322422/0/?nc=iotdCommenti e suggerimenti molto graditi.
CIELI SERENI