1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Largo campo sull'ala del Cigno
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2017, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Timidi tentativi di ripresa a largo campo con la reflex non modificata e lo StarAdventure. 17 pose da 3 minuti con l'obiettivo Yashica 50mm dal Lago di Subiana (BO). Presenza della Luna quasi piena e poi di veli che ci hanno costretto ad interrompere le riprese. Era più che altro un test per vedere se il setup funzionava in previsione di utilizzarlo per uscite sotto cieli scuri.

Largo campo sull'ala del Cigno

1 novembre 2017
Località: Lago di Suviana (BO)
Canon 450D non Modificata
Obiettivo Yashica 50mm F/4 - Skywatcher StarAdventure
17 pose da 3 minuti - Iso 800 - Calibrata con 5 dark
Elaborazione: MaximDL, Astroart, Paint Shop Pro X9, Nik e Topaz plug-in.

Cristina


Allegati:
alacigno_20171101.jpg
alacigno_20171101.jpg [ 938.11 KiB | Osservato 2235 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Largo campo sull'ala del Cigno
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2017, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ciao, mi sembra una prova superata con successo. Stavo meditando anche io l’acquisto di un astroinseguitore. Certo sotto altri cieli sarebbe uscito un sacco di roba, ma il risultato è molto carino.

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Largo campo sull'ala del Cigno
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2017, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie! Abbiamo optato per un astroinseguitore perchè ci siamo resi conto che, per il nostro stato attuale, la EQ5 risultava scomoda. Con il 50mm (focale equivalente dovrebbe essere 80mm) 3 minuti senza guida li regge bene, proverò in futuro anche con il 125mm.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Largo campo sull'ala del Cigno
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2017, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova interessante. Nessun flat, dunque?
Per essere una DSLR non modificata e la Luna in cielo mi sembra un ottimo risultato,
specialmente guardando la risposta nel rosso.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Largo campo sull'ala del Cigno
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2017, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si Danilo, nessun flat. La reflex l'ho acquistata usata e da subito l'ho trovata strana perchè sulle foto panoramiche mi è sempre sembrato che mancasse il verde. In pratica con questa non ho mai bisogno di ribilanciare il colore per togliere il verde in eccesso che normalmente ho con l'altra reflex canon (la vecchia 300D). Mi ero ripromessa di prendere una reflex full-frame, ma visti i risultati che mi da questa prima voglio provare a sfruttarla sul serio.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Largo campo sull'ala del Cigno
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2017, 0:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un buon risultato per essere un semplice test.
Questi astroinseguitori mi intrigano assai e prima o poi ne prenderò uno anche io.
Domenica scorsa ero in montagna sotto un cielo limpidissimo ma con seeing talmente penoso che a 900mm di focale era impossibile focheggiare anche in bin2, ecco se avessi avuto un astroinseguitore con me sicuramente qualche immagine la portavo a casa invece che ritornare a mani vuote :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Largo campo sull'ala del Cigno
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2017, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto! Il largo campo è l'unica cosa che non riesco a fare da casa perchè ci vuole un cielo migliore del mio, per cui alla fine ci siamo orientati su questa scelta.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Largo campo sull'ala del Cigno
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2017, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15855
Località: (Bs)
Mah, comincio a pensare davvero che l'arte e la bravura non stiano proprio nella strumentazione.
Grande sorpresa anche questa, come se non bastasse la favolosa galleria delle riprese precedenti ...
Una polvere di stelle da brivido ... :please:
:clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Largo campo sull'ala del Cigno
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2017, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Largo campo sull'ala del Cigno
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2017, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Esperimento riuscito, la resa mi sembra davvero buona, ora gli manca solo un cielo buono da dove riprendere :thumbup:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010