1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1396 con la Proboscide
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2017, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, vi vorrei proporre una fotografia a colori e a largo campo ripresa con l'accoppiata TS Imaging Star APO65Q e QHY10 dal Ghezz Observatory di Leontica nelle scorse settimane.

Immagine

Come di consueto tutti i dati dell'immagine sono disponibili sulla pagina che accompagna la foto sul mio sito:
http://www.astropix.it/fotografie/2017-11-16_IC1396.html


Allegati:
2017-11-16 IC1396.jpg
2017-11-16 IC1396.jpg [ 786.13 KiB | Osservato 1707 volte ]


Ultima modifica di Ivaldo Cervini il martedì 28 novembre 2017, 15:18, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 col la Proboscide
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2017, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5205
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Molto bella :D
Una curiosità che può essere molto indicativa per me: noto un leggero allungamento delle stelle...possibile questione di seeing? :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 con la Proboscide
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2017, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo si tratti più che altro di una deformazione dell'ottica, soprattutto sui bordi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 con la Proboscide
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2017, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5205
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Capisco. Ho la stessa ottica e solo in alcune occasioni e soprattutto sulle stelle più luminose ho riscontrato problemi simili.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 con la Proboscide
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2017, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15819
Località: (Bs)
Grande quadro. :clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 con la Proboscide
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2017, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1134
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da perdersi dentro, regala una sensazione magnifica, è poi così ricca di oggetti astronomici.
La presenza della stella granata disturba, ma escluderla dall'inquadratura non si può, forse includendola maggiormente e sacrificando le nebulose scure in basso poteva essere una soluzione.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010