1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ottica catadiottrica
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2017, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2017, 9:41
Messaggi: 22
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, vorrei "tentare" qualcosina con la mia reflex, ho una Pentax K5 e vorrei sfruttare il modulo GPS utilizzando l' astroinseguitore "di serie".
In pratica tramite il modulo GPS il sensore "segue" l' oggetto puntato agendo sul sistema antivibrazione posto sul sensore.
Per ora utilizzerei le ottiche che ho, tra cui un 100 f2.8, che posto su una APS-C risulterebbe un Tele da 150mm, impostando il diaframma a f4 "tenterei" qualche scatto a M42.

Gironzolando in internet leggevo di alcuni obiettivi catadiottrici interessanti, sia in termino di costo che di peso (cavalletto fotografico con portata massima 6 Kg):

http://www.fowa.it/site/index.php?modul ... 1633SY508M
oppure
http://www.fowa.it/site/index.php?modul ... 1634SY808M

Qualcuno le conosce? Pro e contro di un ipotetico utilizzo al posto di un refrattore APO?

Grazie per eventuali risposte :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica catadiottrica
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2017, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, carino questo modulo per simulare un astroinseguitore usando la meccanica già presente nella reflex .. Ho visto delle foto in rete e nin sono male .. Poi va a gusti ma il prezzo non mi convince .. È troppo simile ad un vero astroinseguitore che però credo lavori meglio .. Ma mi pare di capire che ce l'hai gia, per cui facci sapere come ti ci trovi

Buon divertimento

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica catadiottrica
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2017, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il 500 F6.3 e non è un gran che, la messa a fuoco che comporta la rotazinoe di tutto il tubo a volte risulta difficile perchè poi devi stare attento a non toccare il tele. come ottica vale i soldi che costa, io lo pagai circa 130 euro nuovo, soffre di uno spiccato coma.
un apocromatico di uguale focale come il 80/560ED che ho in firma accoppiato al suo riduttore /spianatore è sicuramente meglio ma più pesante (siamo sui 2,5/3 Kg).
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica catadiottrica
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2017, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2017, 9:41
Messaggi: 22
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo, grazie per le info :thumbup:

Comunque no, non ho un astroinseguitore, a dire il vero ho cominciato ad osservare il cielo da poco con un binocolo (per giunta scollimato). Ho optato, per ora, all' opzione che fornisce la Pentax avendolo acquistato ad un buon prezzo che è lontano da qualsiasi montatura equatoriale, tanto per cominciare a fare qualcosa e vediamo se l' interesse matura :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica catadiottrica
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2017, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Qui viewtopic.php?f=3&t=95622 puoi trovare un test fatto da Simone Martina riguardo l'uso del sistema Pentax.

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010