Salve a tutti.
Riprendo dopo molto tempo il mio percorso astrofotografico, l'intento è sempre lo stesso, stimolare (me) a chi volesse provare a cimentarsi nell'astrofotografia del profondo cielo, anche con un set-up molto modesto.
Considerati i limiti evidenziati del precedente set-up, prima fra tutti la fotocamera non modificata e la montatura che che non mi permetteva di fare pose più lunghe di 2 minuti con 200mm di focale, ora mi sono attrezzato con una Canos EOS 450d full sperctrum con filto IDAS D1 e una EQ4/EQ5 non è marchiata attrezzata di un buon cannocchiale polare.
Mi sono anche aggiornato su come migliorare la tecnica elaborativa e per la prima volta provo a elaborare il colore.
Ma poche chiacchere
Data: 24/10/17
Dove: Tra Portegrandi e Caposile
Condizioni meteo: Molta umida, qualche velatura, via Lattea non visibile
Sensore: EOS 450d full spectrum
Filtri: IDAS D1
Obbiettivo: Tair 300 a F/5.6
Light Frames: 32x120"
Dark Frames: 3
Flat Frames: 6
Bias: 4
Elaborazione: DSS PS
Immagine ritagliata del 5%
Allegato:
Anima-def-02.jpg [ 1.02 MiB | Osservato 763 volte ]