1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC1333
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2017, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Finalmente la ho ripresa ! :D

Vedevo sempre questa splendida nebulosa , e mi dicevo che prima o poi avrei cercato di riprendere anche io .

Così eccola qui , ripresa per metà in ValVisdende in compagnia di Francesco e per metà zona Claut_Barcis , devo dire proprio tosta !

Da notare anche in questa immagine la presenza di vari Herbig-Haro Objects , caratteristici per forma e colore rosso , creati da getti di giovani stelle in formazione.

Per finire avrei solo una IC342 in fase di arrivo , poi sono finalmente libero di iniziare un nuovo oggetto

Spero vi piaciua :lol:

http://themaurosky.wixsite.com/astrophotography/ngc1333

Mauro


Allegati:
NGC1333_finita_forum.jpg
NGC1333_finita_forum.jpg [ 968.47 KiB | Osservato 1731 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2017, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello! E' uno di quegli oggetti che prima o poi riuscirò a fare anch'io....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2017, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 856
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella complimenti!!! Saluti Francesco :D

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2017, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Un saluto Cristina e Francesco !
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2017, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
MauroSky ha scritto:
Spero vi piaciua

E sì che ci piaciua! :clap: :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2017, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un incendio nel profondo cielo
bellissima !


Alessandro Curci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2017, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Grazie per avergli dato un'occhiata ragazzi !

mamete ha scritto:
Un incendio nel profondo cielo

le prime volte che la vedevo , mi venivano in mente le colate laviche di notte , dove dalle crepe della lava solidificata si vedeva la lava liquida :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010