1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 5:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ritorno su NGC 6992
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2017, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari amici del forum, ho diradato per varie ragioni la mia presenza qui, altre attività impegni ed altri interessi si sono aggiunti ed la mia produzione di foto astronomiche ne risente.
Quindi anche se ho passato poco tempo sotto il cielo stellato, in questo ultimo periodo, non voglio certo trascurarlo né "dimenticarlo", qualcosa prima o poi volgio combinare, sempre. :) :wink: :!:
Qui vi presento l'ultima immagine che ho confezionato, con l'elaborazione "definitiva" a colori che ho concluso solo ieri. Le riprese sono state fatte in 2 serate tra luglio e agosto scorsi, una delle poche serate quest'anno, appunto; ed in questa occasione ho voluto ritornare, a tanti anni di distanza, su un oggetto classico visto tante volte, ma sempre spettacolare; la Veil Nebula nel Cigno parte orientale (NGC 6992-95).

Sono 5 ore di posa complessive fatte con CCD SXVF-H9, filtri H-alpha e OIII utilizzando il mio solito rifrattore apo WO FLT110 a f/5,6, dalla mia terrazzina-osservatorio.
Tricrimia sintetica: R= H-alpha, G=[OIII + 75%H-alpha], B= OIII

Immagine

Allegato:
6992-col_.jpg
6992-col_.jpg [ 124.95 KiB | Osservato 1796 volte ]


Attendo i vostri commenti, ho perso per strada qualcosa? io sono soddisfatto comunque.
E un saluto a tutti! :wave: :D

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno su NGC 6992
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2017, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Giuliano !
bella ! :D

qui bisogna produrre , produrre , produrre :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno su NGC 6992
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2017, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno su NGC 6992
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2017, 21:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una immagine tecnicamente ben realizzata, si vede che non hai perso l'allenamento :D
Fatti vedere/sentire più spesso!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010