Sto provando questo software da un computer prestato da un amico
e ho provato la funzione del Dithering con PHD2.
Ho terminato adesso di fare un po' di test e però ho avuto
un piccolo intoppo che non ho capito, anche se è andato tutto bene.
Ho eseguito 5 scatti da 180 secondi a 800 ISO.
ho messo nella casella TimeLapse che poi è la pausa tra uno
scatto e l'altro, a 60 secondi, poi ho attivato la comunicazione
con PHD2 che stava già guidando e come parametri del Dithering
ho messo Very high e Settle a 0.5 per poter vedere bene lo spostamento.
Come dicevo, tutto è andato bene, tranne che per una cosa:
la pausa tra uno scatto e l'altro che non era costante.
Praticamente questa variava, non rispettando i 60 secondi impostati.
Il passaggio all'ultimo scatto addirittura lo ha fatto dopo ben 4 minuti!!!
Dove sto sbagliando?
Poi già che ci sono, volevo chiedere anche un'altra cosa, perché sto
valutando l'eventuale acquisto, perché essendo compatibile con Mac e
visto che con l'ultimo aggiornamento di PHD2 hanno messo la compatibilità
con INDI Server, posso usare il tutto senza dover attivare l'emulatore window.
Forse si tratta di una cavolata, ma mi sono trovato in difficoltà nell'impostazione
dei tempi per quanto riguarda i Bias e i Flat: come si fa, visto che si parla
di tempi inferiori al secondo?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
