1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2017, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri ho puntato verso le ore 1:00 di notte m81 per fare i test del nuovo setup. M81 non è assolutamente in posizione ottimale per la ripresa peró era l'unico soggetto comodo per evitare rischi di collisioni della montatura.
M81: Sono 200 pose da 60" RC 200 ridotto a f 1000 f5.3 -20*C Gain 15 offset 64.Nell'immagine non ci sono Dark ne Biass ne Flatt, solo una somma di tutte.
Il tele deve ancora essere collimato per bene e la guida migliorata, sto attualmente cercando di capire come sfruttare al meglio il nuovo sensore cmos. Venendo dal ccd devo dire che l'approccio con il cmos è completamente differente.
Il setup:
Eq6r
Rc200 ridotto con astropysic 0.67x
Camera di ripresa qhy178m cooled
Inseguimento cercatore 50x180 con qhy5L II
Filtro L baader
Voyager-Maxim-phd-the Sky X- all sky plate solver
Link full res http://quasar.teoth.it/forums/download/ ... &mode=view

Che ne dite della quantità di segnale raccolto secondo voi? Il rapporto s/n come
vi sembra?


Allegati:
M81 finita forum.jpg
M81 finita forum.jpg [ 265.16 KiB | Osservato 1308 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Ultima modifica di Domenico1984 il martedì 3 ottobre 2017, 21:17, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2017, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine mi sembra molto incoraggiante, tuttavia con pixel così piccoli (2.4 uM) e focale piuttosto lunga, dovrai ottimizzare al meglio stazionamento e guida (con pose da 60 secondi hai già un bel mosso). Per quanto riguarda l'utilizzo dei sensori di tipo CMOS, ti consiglio un approfondimento tecnico molto esaustivo (e per forza di cose un po' complicato), scritto da Mauro Narduzzi qualche mese fa..

https://www.skypoint.it/it/blog/20-cmos ... n-era-pt-1

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2017, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si proprio da quell'articolo ho iniziato ad affacciarmi al Cmos. Purtroppo non è completamente inseguimento errato, certo che si può migliorare ulteriormente ma quello purtroppo è la collimazione errata. Sto aspettando un amico che mi presti il collimatore taka. Difatti quando arrivo in prossimità del fuoco la stella di rifrazione è spostata dal centro in basso a DX proprio come segue quell'effetto comatoso. Anche con pose da 2,3 secondi quel "trascinamento" della stella (basso DX) è ben presente. Il link ti porta ad una ripresa di 10 sec e lo stesso difetto si vede.
http://quasar.teoth.it/forums/download/ ... &mode=view

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010