1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vega 4/09/2017
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2017, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Buonasera, ieri ero fuori ad osservare il cielo e con la foschia nel cielo che andava e che veniva ho potuto osservare ben poco,ma ad un certo punto ecco che si dirada un po il cielo ed appare Vega a dominare il cielo dall alto! Ero anche un po curioso di ripetere il test intra/extra focale del mio nuovo rifrattore su un soggetto cosi luminoso,ma dopo qualche prova mi è venuta voglia anche di tentare di catturare quell immagine cosi spettacolare e cercare di farlo in modo che fosse il piu ferma e precisa possibile in modo da poter avere un bel ricordo. Ho passato qualche minuto a fare il contorsionista perche puntare Vega a quell ora con rifrattore da 1m su altazimutale vuol dire mettere il tubo ottico a candela e non ne anno tratto beneficio ne il mio collo ne le mie ginocchia :D

Orario: 23:49
L immagine è stata ricavata manualmente da un video fatto dal mio smartphone lgk10 con proiezione della fotocamera dello smartphone a contatto diretto su oculare 4mm a 250X quindi oltre i limiti teorici del 90mm
EV:0
ISO:100
La iso avrei dovuto metterla sugli 800-1600 ma ho voluto fare una prova che inizialmente era solo per vedere se riuscivo a ridurre il piu possibile il disco di Airy.. però tutto sommato è venuta fuori un immagine abbastanza ferma e precisa(grazie evidentemente anche alla buona collimazione di fabrica del doppietto del tele) percio ho deciso di tenerla. Presto proverò a farne una impostando una iso piu alta e vedro cosa ne esce.


Allegati:
Capture+_2017-09-05-00-29-50.png
Capture+_2017-09-05-00-29-50.png [ 714.97 KiB | Osservato 728 volte ]

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vega 4/09/2017
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2017, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
io avrei provato a fare la doppia-doppia ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010