Dopo tanti ripensamenti a causa del ripudio di fare le pleiadi senza poterle inquadrare tutte, alla fine (per fortuna) ho ceduto! Purtroppo osservo dalla finestra di casa in paese e non posso puntare lo zenit e l'inquinamento luminoso anche se non troppo invasivo si è fatto sentire.
Strumenti usati e alcuni dati:
Skywatcher 200/1000 su Neq6 (senza autoguida)
55 pose da 120" raccolte in 3 sere, ISO800, Canon 1000D modificata Baader
20 dark - 30 flat
Una volta che le pleiadi sono uscite fuori dalla porzione di cielo utilizzabile, ho inquadrato IC417, una nebulosa nell'auriga... speravo uscisse meglio sinceramente ma mi accontento

. Stesso setup ma ho raccolto 27 pose da 120" a ISO800 e 52 da 60" a ISO1600. nella foto che vi mosto ho ingrandito sulla nebulosa per non perdere qualita nel ridimensionarlo a 1600px.
Spero vi piacciano! ogni commento e suggerimento è ben accetto

_________________
Strumentazione: Canon 1000D mod. Baader - Neq6 Pro - Skywatcher N 200/1000 BD Explorer - Bresser 70/700 (Telescopio guida) - QHY5L-II Mono
Obiettivi fotografici: Pentax-M SMC 50mm f 1.7 - Tamron SP 52A 70-210 f 3.5
Sito web: http://deeplight.altervista.org/Account 500px: https://500px.com/riccardobaliaAccount Instagram: https://www.instagram.com/dynamis.astroph/