1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6888+ WR central star
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2017, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Un interessante lavoro effettuato durante le vacanze al mio appartamento agli Altipiani di Arcinazzo (FR) ha riguardato la celeberrima e fotografatissima nebulosa ad emissione NGC 6888 " Crescent Nebula" , nel Cigno.Nell'immagine allegata si osserva la nebulosa, ripresa con un Celestron 8 a f 6.3 , una camera Sbig ST10 ed un filtro Ha Astronomik da 6 nm, nonchè lo spettro di emissione della stella centrale di Wolf Rayet, che dà origine alla nebulosa stessa, HD 192163 (WR 136).Un dettagliato articolo sull'argomento è riportato sul mio sito web Lightfrominfinity al link:

http://www.lightfrominfinity.org/NGC%20 ... Nebula.pdf


Allegati:
NGC 6888 and WR 136_web.jpg
NGC 6888 and WR 136_web.jpg [ 958.86 KiB | Osservato 1750 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888+ WR central star
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 21:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un lavoro davvero interessante, complimenti!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888+ WR central star
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2017, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Grazie , Roberto:
Le stelle WR sono a mio avviso tra le più interessanti, sia dal punto di vista evolutivo che da quello spettroscopico, tantè che è mia intenzione fare un angolo dedicato alle WR sulla pagina di Spettroscopia del sito Astrofili Ricercatori, aperto ai contributi di tutti.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888+ WR central star
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2017, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4093
Bene allora un piccolo esamino:

immaginiamo che tu voglia scoprire nuove WR, che sistema useresti?

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888+ WR central star
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2017, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
immaginiamo che tu voglia scoprire nuove WR, che sistema useresti?

La risposta è semplice: strumenti di apertura elevata (oltre i 40 cm) e basso rapporto F/D e spettroscopia a bassa risoluzione in fascio convergente (Star Analyser 100 e 200, per intenderci). Tale setup permette di esplorare, con camere CCD con chip sensibili che diano un campo più possibile ampio, discrete zone di cielo acquisendo spettri di un notevole numero di stelle in ciascun frame.Meno semplice sarebbe il lavoro di controllo dei dati, in quanto anche altri tipi stellari galattici,come le stelle centrali di nebulose e molte variabili cataclismiche presentano spettri in emissione simili a quelli delle WR: un lavoro oneroso dunque, che presupporrebbe un minimo di familiarità con l'indagine spettroscopica.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888+ WR central star
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2017, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
:clap: Ottimo :clap: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888+ WR central star
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2017, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ottimo


Grazie, Ippogrifo

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010