Scusate,ma state dicendo che è forse possibile attaccare anche la fotocameta del cellulare senza oculare? Confermate? Io ho un rifrattore 90/1000...posso fotografare in questo modo? E che ingrandimenti si raggiungono con smartphone e focale di 1000? Un altra cosa...il mio rifrattore è uno di quelli che va a fuoco solo con diagonale..senza non mette a fuoco ne oggetti terrestri ne astronomici..va bene lostesso? Lo chiedo perche oltre alla resa migliore in afocale toglierei anche molto peso dal tubo ottico come l oculare ed il diagonale...scusate l intrusione ma anche per me è importante capire questa cosa. Grazie mille! Comunque Jessica ti faccio i complimenti,è bellissima questa foto,brava!
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it