1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 12:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un po' di deep
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:32
Messaggi: 57
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona sera a tutti, voglio mostrarvi le ultime immagini da me riprese nelle scorse notti.
Si tratta di M 27, M 57 e della IC 5146. Tutte le immagini sono state riprese dall'appenino tosco emiliano nelle notti comprese tra il 15/08/2017 e il 25/08/2017.Tutte le immagini sono state ottenute con un Celestron C11 ridotto a F 6.3, Canon 700D con modifica Super Uv-Ir cut, sistema di autoguida Celestron e Skywatcher Synguider II, il tutto su montatura Skywatcher AZ-EQ 6 GT. Che ne pesate? Consigli su come migliorare?


Allegati:
Commento file: M27 41 pose da 180 sec. + 5 Dark il tutto ad ISO 800
m27 forum.jpg
m27 forum.jpg [ 407.91 KiB | Osservato 1742 volte ]
Commento file: M57 40 pose da 180 sec. + 5 Dark il tutto ad ISO 800
m57 forum.jpg
m57 forum.jpg [ 166.33 KiB | Osservato 1742 volte ]
Commento file: IC 5146 40 pose, in due sere, da 300 sec. + 5 Dark il tutto ad ISO 800
ic 5146 forum.jpg
ic 5146 forum.jpg [ 367.64 KiB | Osservato 1742 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di deep
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2017, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle ma attenzione alle alte luci e a non eccedere con lo Sharpen

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di deep
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2017, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:32
Messaggi: 57
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sharpen? Scusami ma cosa sarebbe :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di deep
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2017, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2017, 16:00
Messaggi: 190
Località: Sant'Antioco - Sardegna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono d'accordo con SunBlack, sono molto belle ma rivedrei l'elaborazione, lo sharpening dovrebbe essere quella regolazione che esalta i particolari di un immagine. si nota molto su M27, le sue componenti sono poco morbide diciamo, cercherei di correggere questo. Inoltre potresti schiarire un po i neri, usando come riferimento l'avere un colore di fondo del cielo con tutti i canali intorno al 20 o 25 trovo, e riprendendo quando detto da SunBlack rendere le luci meno accese: nelle stelle della nebulosa bozzolo si nota che le stelle sono praticamente sature e non c'è alcuna sfumatura tra la stella e il cielo (e soffre anche di vignettatura credo).
Forse il tutto si potrebbe risolvere riducendo il contrasto (o, se l'hai fatto, non esagerare con la modifica delle curve dell'istogramma) dovresti fare qualche esperimento :wink:

_________________
Strumentazione: Canon 1000D mod. Baader - Neq6 Pro - Skywatcher N 200/1000 BD Explorer - Bresser 70/700 (Telescopio guida) - QHY5L-II Mono
Obiettivi fotografici: Pentax-M SMC 50mm f 1.7 - Tamron SP 52A 70-210 f 3.5

Sito web: http://deeplight.altervista.org/
Account 500px: https://500px.com/riccardobalia
Account Instagram: https://www.instagram.com/dynamis.astroph/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di deep
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2017, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:32
Messaggi: 57
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille, proverò sicuramente a mettere in atto i vostri consigli. Grazie ancora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di deep
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2017, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:32
Messaggi: 57
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille, proverò sicuramente a mettere in atto i vostri consigli. Grazie ancora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di deep
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2017, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2017, 16:00
Messaggi: 190
Località: Sant'Antioco - Sardegna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se le riprendi facci sapere come escono! :D

_________________
Strumentazione: Canon 1000D mod. Baader - Neq6 Pro - Skywatcher N 200/1000 BD Explorer - Bresser 70/700 (Telescopio guida) - QHY5L-II Mono
Obiettivi fotografici: Pentax-M SMC 50mm f 1.7 - Tamron SP 52A 70-210 f 3.5

Sito web: http://deeplight.altervista.org/
Account 500px: https://500px.com/riccardobalia
Account Instagram: https://www.instagram.com/dynamis.astroph/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010