1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7822 in Cefeo
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2017, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ultima ripresa per il mese di agosto credo si tratta di NGC 7822 nella costellazione del Cefeo. In realtà credo che NGC 7822 sia fuori campo sulla sinistra dell'immagine in quanto costituisce la parte settentrionale del complesso nebuloso di Ced 214. Cercherò di essere più preciso ed anzi accetto il vostro contributo al riguardo!

Tre serate di ripresa in banda stretta per Ha, Oiii ed Sii 20 frame per canale in bin 1x1 ad una temperatura del sensore di -15°C. La camera di ripresa è la Moravian G2-8300 con ruota portafiltri a 7 posizioni, il resto della strumentazione è in firma.
Purtroppo ho avuto non pochi problemi nella serata in cui ho ripreso l'ossigeno, la guida non ne voleva proprio sapere di funzionare ed ho dovuto cestinare diversi frame, oltre al fatto che quelli ripresi non sono eccezionali... pazienza non mi andava di rifare la serata!

Astrobin: http://www.astrobin.com/309059/
Flicke: https://www.flickr.com/photos/bluvega/3 ... ed-public/


Allegati:
ngc7822_Hubble_Facebook.jpg
ngc7822_Hubble_Facebook.jpg [ 962.43 KiB | Osservato 1746 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Ultima modifica di bluvega il venerdì 25 agosto 2017, 14:18, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7822 in Cefeo
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2017, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, mi piace anche come combinazione di colori! Quanto alla tua richiesta ti allego la carta generata con lo skymap.
Tutto il gruppo è catalogato SH2-171, mentre alla voce NGC7822 lo skymap mi dice che si tratta di una nebulosa brillante, come pure Ced214 e mi posiziona il centro più o meno nello stesso punto, per cui credo sia la stessa cosa.

Cristina


Allegati:
ced214.JPG
ced214.JPG [ 48.42 KiB | Osservato 1743 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7822 in Cefeo
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2017, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina, in un altra mappa avevo trovato che NGC 7822 fosse quella nebulosa diffusa a forma di archetto che si trova nella parte superiore della mappa che hai postato, mentre l'oggetto da me ripreso è sempre segnato come Ced214. Il dubbio mi rimane!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7822 in Cefeo
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2017, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5219
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Davvero bellissima complimenti.

Ho provato al volo dal telefono a simulare su dsa una ripresa con la mia focale e l'oggetto effettivamente pare essere quello: http://astro.xchris.net/dsa/search/obje ... /scaling/1

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7822 in Cefeo
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2017, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Daniele, si effettivamente è lo stesso risultato che ho ottenuto io quindi a questo punto direi che ci siano pochi dubbi sul fatto che si tratti di NGC 7822

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010