1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 23:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2017, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2017, 17:46
Messaggi: 30
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve a tutti.

Ho riscontrato uno strano problema col software Maxim DL 5 Pro: tentando di aprire dei raw di M42 dall'archivio legacy di HST, il programma mi segnala che la memoria è insufficiente nonostante il file pesi 300 MB e il computer abbia ben 12 GB di RAM. Cosa devo fare? C'è per caso qualche impostazione da modificare?

Saluti. :wave:

EDIT: allego screen.


Allegati:
Immagine.gif
Immagine.gif [ 246.4 KiB | Osservato 2595 volte ]

_________________
:obs: Cieli sereni,
Andrea Saracino.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2017, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MaxIm DL è un programma compilato ancora a 32 bit purtroppo, per questo motivo non riesce ad utilizzare più di 4 GB di memoria RAM. Ciò detto un file singolo di quelle dimensioni dovrebbe essere apribile (diverso il discorso se se ne vogliono aprire molti contemporaneamente). Non è che il file sia in qualche modo corrotto o non compatibile?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2017, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Metti un link al file dell'immagine, magari ci provo anche io. Comunque con Astroart ho aperto correttamente files dell'Hubble di 400 Mb.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2017, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
MaxIm DL è un programma compilato ancora a 32 bit purtroppo...

E se lo fanno anche pagare? :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2017, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2017, 17:46
Messaggi: 30
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Questo è il link al file FITS: https://archive.stsci.edu/cgi-bin/hla/fitscut.cgi?red=hlsp_orion_hst_acs_colorimage_b_v1_drz&size=ALL&format=fits

Ora provo con astroart. :obs:

_________________
:obs: Cieli sereni,
Andrea Saracino.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2017, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quel file deve essere difettoso, non si apre neppure sul mio computer.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2017, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2017, 17:46
Messaggi: 30
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
nemmeno astroart lo apre. provo con un altro file delle stesse dimensioni

_________________
:obs: Cieli sereni,
Andrea Saracino.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2017, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2017, 17:46
Messaggi: 30
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ho provato vari programmi e alla fine sono riuscito ad aprire il FITS su GIMP! Questo mi fa pensare che sia un problema dei programmi che ho precedentemente provato. GIMP mi comunica che per aprire questa foto sta occupando 1,5 GB di RAM! Mica male, ma resta il fatto che rispetto alla RAM totale del computer è appena il 10%.


Allegati:
Immagine.png
Immagine.png [ 399.51 KiB | Osservato 2512 volte ]

_________________
:obs: Cieli sereni,
Andrea Saracino.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2017, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e' gimp 2.9?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2017, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, confermo, con Gimp il file si apre. Però è strano che con Astroart files di 400 mb si aprono istantaneamente e quello non si apra. Forse ha una codifica che non è tanto standard.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010