1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Gp e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2017, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2017, 16:00
Messaggi: 190
Località: Sant'Antioco - Sardegna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti! Questo è uno scatto fresco di due giorni fa dell' Ammasso Civetta, finalmente ho trovato del tempo da dedicarle, è un oggetto molto particolare che mi aveva colpito la prima volta che lo osservai dal 70ino circa un anno fa :D

Sono 46 foto da 60" fatte con una canon 1000D modificata Baader e un newton 200/1000 su Neq6
alcune di queste sonoi uscite con 8 punte.. sono due giorni che cerco di darmi una spiegazione ma non so spiegarmelo, qualcuno di voi ha un idea ? :think:


Allegati:
civetta 46img 1mn 800iso.jpg
civetta 46img 1mn 800iso.jpg [ 763.78 KiB | Osservato 1363 volte ]
L__MG_8334_ISO800_60s__41C_1.jpg
L__MG_8334_ISO800_60s__41C_1.jpg [ 455.52 KiB | Osservato 1363 volte ]

_________________
Strumentazione: Canon 1000D mod. Baader - Neq6 Pro - Skywatcher N 200/1000 BD Explorer - Bresser 70/700 (Telescopio guida) - QHY5L-II Mono
Obiettivi fotografici: Pentax-M SMC 50mm f 1.7 - Tamron SP 52A 70-210 f 3.5

Sito web: http://deeplight.altervista.org/
Account 500px: https://500px.com/riccardobalia
Account Instagram: https://www.instagram.com/dynamis.astroph/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2017, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Presumo che tu abbia usato un correttore di coma.
Se la mia presunzione è giusta allora ne faccio un'altra: si tratta di riflessi interni al correttore di coma. In alcune posizioni delle stelle si innescano riflessi che sulle stelle maggiori sono più visibili.
Molto probabilmente se tu facessi pose molto più lunghe lo vedresti in tutte le esposizioni.
Ci sono passato anch'io con il Vixen R200SS e alla fine mi sono detto: ma chissenefrega....

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2017, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2017, 16:00
Messaggi: 190
Località: Sant'Antioco - Sardegna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho alcun correttore e il setup è quello che uso sempre.. però effettivamente si è presentato con il tempo man mano che l'ammasso saliva verso lo zenit e il fondo cielo si faceva più scuro. Non è un problema che mi turba, solo una curiosità, non mi era mai successo prima. :D

_________________
Strumentazione: Canon 1000D mod. Baader - Neq6 Pro - Skywatcher N 200/1000 BD Explorer - Bresser 70/700 (Telescopio guida) - QHY5L-II Mono
Obiettivi fotografici: Pentax-M SMC 50mm f 1.7 - Tamron SP 52A 70-210 f 3.5

Sito web: http://deeplight.altervista.org/
Account 500px: https://500px.com/riccardobalia
Account Instagram: https://www.instagram.com/dynamis.astroph/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gp e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010