1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], maicol61 e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7635 Bubble Nebula
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2017, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo oggetto stagionale ripreso ed elaborato con la tecnica Hubble Palette. E' stato un periodo non favorevole dal punto di vista meteo, il forte vento ha influenzato enormemente la guida rendendola molto difficoltosa, per cui dettaglio e definizione a mio avviso ne hanno risentito, nonostante le 10 ore di integrazione totale.
Le riprese sono state fatte in 3 giornate differenti a partire dal 16 di agosto, ho cominciato con i frames in Ha per poi passate ad O3 ed infine S2... 20 pose per canale in bin 1x1 ad una temperatura del sensore di -15°C.
Gli strumenti di ripresa sono i soliti, Moravian G2-8300 monocromatica, telescopio tripletto apocromatico TS 102/715 su montatura ioptron ieq45-pro e guida con camera qhy5 mono su rifrattore 80/400.

L'oggetto secondo me non è adattissimo ne alla mia focale ne all'elaborazione in Hubble Palette (con questa focale).

Astrobin: http://www.astrobin.com/308000/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/bluvega/3 ... ed-public/

PS: ho faticato per cercare di togliere il colorito violaceo sulle stelle, molto più che nella precedente elaborazione di IC 1396. Sapete se esiste uno strumento appropriato di Pixinsight per fare ciò?


Allegati:
ngc7635_Hubble_facebook.jpg
ngc7635_Hubble_facebook.jpg [ 985.03 KiB | Osservato 2527 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Bubble Nebula
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2017, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2017, 16:00
Messaggi: 190
Località: Sant'Antioco - Sardegna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi fa strano vederla con questi colori e con un campo così esteso, immagine impressionante, complimenti!!
Non conosco PixInsight, ma se ti può essere d'aiuto c'è una funzione di Camera Raw di photoshop che funziona egregiamente con la tonalità delle stelle.

_________________
Strumentazione: Canon 1000D mod. Baader - Neq6 Pro - Skywatcher N 200/1000 BD Explorer - Bresser 70/700 (Telescopio guida) - QHY5L-II Mono
Obiettivi fotografici: Pentax-M SMC 50mm f 1.7 - Tamron SP 52A 70-210 f 3.5

Sito web: http://deeplight.altervista.org/
Account 500px: https://500px.com/riccardobalia
Account Instagram: https://www.instagram.com/dynamis.astroph/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Bubble Nebula
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2017, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
Incanto.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Bubble Nebula
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2017, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dynamis ha scritto:
Mi fa strano vederla con questi colori e con un campo così esteso, immagine impressionante, complimenti!!
Non conosco PixInsight, ma se ti può essere d'aiuto c'è una funzione di Camera Raw di photoshop che funziona egregiamente con la tonalità delle stelle.

Grazie! Ho provato questo strumento e un po ha funzionato, non ha eliminato del tutto il problema ma i colori ora sono più giusti rispetto a prima.
Questo è il risultato


Allegati:
ngc7635_Hubble_B_facebook.jpg
ngc7635_Hubble_B_facebook.jpg [ 959.46 KiB | Osservato 2494 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Bubble Nebula
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2017, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace moltissimo!
Spettacolare! Bravo! :clap: :clap: :clap:

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Bubble Nebula
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2017, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Alessandro ;)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], maicol61 e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010