1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 12:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2017, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 14:40
Messaggi: 126
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,

qualche giorno fa ho fatto la modifica alla mia Canon 1100D rimuovendo entrambi i filtri posti sul sensore.
In queste notti ho fatto le prime prove che vi condivido.
Cielo cittadino.

- Skywatcher 150/750 su HEQ5 Pro
- Canon 1100D Full Spectrum + clip CLS CCD
- Autoguida con Skywatcher 80/400 e CCD QHY5-II Mono con filtro IR-Cut
- Elaborazione con DSS

Per ogni oggetto sono light da 3 minuti ISO 800, 9 dark, 15 flat, 15 bias.
Per la Crescent ed M27 sono 64 light, per la Bubble sono (solo...) 20 light.
Per la Bubble l'immagine è un estratto della foto che è molto più grande.

Allegato:
Crescent-small.jpg
Crescent-small.jpg [ 581.56 KiB | Osservato 2292 volte ]

Allegato:
M27-small.jpg
M27-small.jpg [ 536.28 KiB | Osservato 2292 volte ]

Allegato:
Bubble.jpg
Bubble.jpg [ 348.11 KiB | Osservato 2292 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2017, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2017, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 102
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembrano molto belle.

Come mai hai optato per la modifica Full Spectrum invece del classico modifica Baader?

_________________
Associazione Astrofili Valle di Cembra


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2017, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle, in particolare la bubble.
Nelle prime due si vede però una componente tendente al rosso sullo sfondo, non presente nell ultima.

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2017, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 14:40
Messaggi: 126
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
daimoniro ha scritto:
A me sembrano molto belle.

Come mai hai optato per la modifica Full Spectrum invece del classico modifica Baader?

Per due motivi: lo sfizio di smontare una reflex e per risparmiare circa 170€ per farmi fare la modifica. :ook:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2017, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 14:40
Messaggi: 126
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
samilag ha scritto:
Molto belle, in particolare la bubble.
Nelle prime due si vede però una componente tendente al rosso sullo sfondo, non presente nell ultima.

Samilag

Grazie, considera che non sono espertissimo in post elaborazione, che la full spectrum lascia passare tutto lo spettro dell'infrarosso e che le riprese sono fatte in città :facepalm:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2017, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 9:14
Messaggi: 50
complimenti molto belle.

Una domanda: come rimuovi la colorazione azzurra del filtro CLS?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2017, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 14:40
Messaggi: 126
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aldo83 ha scritto:
complimenti molto belle.

Una domanda: come rimuovi la colorazione azzurra del filtro CLS?

Il problema dell'azzurro c'è l'ho senza modifica, con la modificata ho trovato la pace dei sensi!
Ho una dominante rossa qua, ma più gestibile.
Comunque devi fare la calibrazione dei colori per livellarli bene.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010