paolopunx ha scritto:
Ciao, provo a risponderti velocemente, nei limiti delle mie conoscenze
La sottrazione del dark master elimina il rumore ripetitivo, ma non può eliminare il rumore casuale.
Usando sensori non raffreddati, come quello della mia reflex, soprattutto d'estate l'entità di tale rumore (non eliminabile con la sottrazione del dark) può divenire rilevante.
Riprendendo una serie di immagini tale rumore può ricadere sui medesimi pixel (rafforzandosi), oppurre assumere l'aspetto di striature se durante le riprese vi è una qualche deriva (in tal caso le striature seguono la derive dopo l'allineamento e la somma di più immagini).
Se tra un immagine e l'altra si sposta di alcuni pixel il campo di ripresa, seguendo direzioni casuali e contrapposte, tale rumore finirà per spalmarsi in ogni direzione, attenuandosi.
Cieli sereni
Paolo
Scusate se riprendo questo vecchio messaggio ma questo problema mi affligge e non poco. Sul colore la cosa si nota di piu. Ho un CCD raffreddato e ho ripreso sia i dark che i bias, ma il problema rimane. Ho l'impostazione su Astroart/Ascom di spalmare tutto in 2 pixel...forse dovrei aumentare tale parametro?
Ho provato ad allineare sia con sigma che con mediana che con media....
