ras-algehu ha scritto:
Il master dark serve eccome, stesso motivo per cui serve il master bias. Di solito si lavora su quello e maggiore è il numero e migliore è la dev. std. Visto che si usa per pulire l'immagine ti da l'idea della qualità (bassa dev. std. vuol dire rumore uniforme).
Secondo me è più utile il single dark, perché è quello che ti trovi "sotto" al singolo light frame. Poi dall'esame di entrambi si possono avere informazioni utili. Ma poi passiamo, secondo me, alla risposta che metto sotto per Link77.
Cita:
Il background serve a capire da quale valore parte la camera, cioè l'escurisone reale tra il massimo che è 65.536 è il minimo che è dato prorio dal background. Se questà è bassa hai una maggior escuriosne e dinamica reale.
Comunque scarico i file fits, grazie.

mmm Non credo in questo caso no e i motivi sono 2:
1) la well depth è solo di 25K elettroni, quindi posso partire da 0 da 40000 e avere ancora lo spazio per tutta la dinamica che quel sensore è in grado di offrirmi.
2) le camere sono sicuramente settate con gain diversi e questo influenza il livello di background del bias, ma non la dinamica vera per il motivo 1.
Cita:
eccoli....avrò preso un sensore sfigato? , sembra la peggiore
Secondo me, è da chiarire un concetto: è vero che stiamo parlando di camere di "qualità diversa", ma dai valori che vedo, ognuna delle camere presenti è perfettamente in grado di gestire qualsiasi compito gli si voglia affidare, tanto di misurazione quanto di imaging puro e semplice. Si parla di camere che hanno un delta nella deviazione standard del bias di 6 punti. Considerata la dinamica delle immagini, è un valore trascurabile. Se siamo ridotti a cercare di estrarre un dettagli che viene confuso da una deviazione standard così bassa, è comunque qualcosa che avrebbe bisogno di più segnale, a prescindere dalla nostra camera.
In definitiva, secondo me, questo test ha messo in evidenza che le qualità che fanno la differenza tra le varie camere non rapportabili al singolo aspetto dell'elettronica, dove non c'è una camera che ha un'elettronica così scarsa da renderla inadatta ai nostri scopi, ma all'insieme costruttivo.
Che ne dite?