1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 14:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

io sono un novellino in questo campo, tuttavia posso dire la mia in merito.

Secondo me Lebo ha ragione nel dire quello che dice, anche se io avrei preferito un tono più soft, ma ognuno ha il diritto di esprimersi col tono che vuole, fintanto che non offende nessuno.

La cosa che però vorrei aggiungere è che vedere e dire le cose come stanno (chiamasi consapevolezza della realtà) non è sempre semplice in quanto molte persone sono abituate ad essere eccessivamente buone, altre equlibrate ed altre ancora spesso troppo negative.

Di sicuro chi vuole imparare non deve andare alla ricerca di gloria e chi vuole aiutare ad imparare chi ne sa di meno di lui (e anche qui è dura dire chi ne sa di più), se proprio lo vuole aiutare, non deve dire che un lavoro è bello quando non lo è, ma incoraggiarlo semmai facendogli notare in modo neutro e gentile gli errori che vede.

Il buonismo secondo me fa gli stessi danni della cattiveria, anzi, spesso anche di più.

D'altro canto però se uno è alla ricerca di complimenti saranno poi affari suoi, io di solito cerco di essere gentile, ma mai falsamente buono, è una cosa orrenda.

Poi per il resto della discussione non mi esprimo perché non so di chi e di cosa effettivamente parlate, posso solo dire che le "mafie e i clan" ci sono ovunque, questa è la vita e per un bel pezzo penso che sarà così.

Tuttavia chi vuole essere serio e sincero lo può fare ugualmente essendolo a sua volta e sarà sicuramente ben visto da qualcuno.

Ultima cosa: le prime foto che ho pubblicato, con tutti gli errori che contenevano, vedevo spesso che nessuno le commentava nemmeno, mentre certi abituè del forum erano sempre commentati da decine di post, lì per lì mi chiedevo il perché, ma poi pensandoci bene ho pensato solo di aspettare ed in effetti poi qualcuno (pochi, ma buoni) hanno incominciato ad aiutarmi, bastava aspettare, degli altri non so che farmene :)

Tra l'altro Lebo è uno dei pochi che in privato mi ha aiutato e senza farmi particolari complimenti che visto il mio niubbismo qui sarebbero forse anche fuori luogo.

Ne approfitto anche per ringraziare quelli che mi hanno sempre aiutato e continuano a farlo.

Buona serata.

Emilio 8)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io continuo a non cogliere bene il perchè di questa quasi lamentela, visti i contatti sembra proprio esservi un problema, per questa ragione tengo a raccontare una cosa e vorrei puntualizzare che le persone che frequentano il Forum o i Forum in generale hanno una propria vita, altri interessi, un lavoro e non sempre hanno il tempo necessario per rispondere a tutti e ad ogni risposta approfondire l'argomento trattato, per questo si è pensato di fare delle cose dalle quali chi voleva poteva attingere spunti per velocizzare la crescita in ambito astrofoto (in questo spazio si tratta di astrofoto, altri settori presentano altre iniziative) non conosco altri forum di Astrofili ma per quanto mi riguarda in questo Forum si imparano in poco tempo un sacco di cose, in qualsiasi argomento Astrofilo.

Ultimamente frequento poco il Forum ma vedo sempre più belle foto, la media si è alzata notevolmente e credo che il forum stesso abbia contribuito a questa crescita generale, chi può dire di no?


Nel 2006 dopo anni e anni di tentennamenti e titubanze, dopo aver letto libri ed almanacchi sui Telescopi e sulle modalità di fare riprese vinco la Paura e faccio gli acquisti del caso.
Circa 10 anni prima fui vicino ad acquistare il mio primo telescopio ma decisi di desistere, ero e sono tuttora troppo ignorante in materia Astrofila (l'unica cosa che oggi mi riesce un pò di più è la fotografia ma ho tremende lacune in campo vero e proprio Astrofilo, lacune che lentamente stò cercando di colmare, il forum mi aiuta tantissimo in questo, leggere leggere leggere, poi cominciare ad operare per provare e pian piano iniziare a capire qualcosa in più)
Eseguii le prime foto:
userpix/108_m_51__media_di_tre_1.jpg
userpix/108_M42______media_di_5_foto_1.jpg
mi rispose una persona molto preparata che mi aiutò a capire cose nuove, il Forum era già un' ANNO che lo seguivo in silenzio, leggevo e cercavo di capire cosa potesse servire, il FORUM era meglio di qualsiasi libro o manuale avessi mai letto nei 10 anni precedenti, le esperienze di ognuno, ogni immagine offrivano spunti su cui riflettere e domande alle quali trovare risposte, alcune di quelle domande le feci alla persona che rispose alla mia prima foto, quindi feci uno sviluppo sulla strumentazione.
La quarta immagine benchè bruttina:
userpix/108_m13_2.jpg
fu accolta con molti dei BRAVO_BRAVISSIMO ecc... "oggeto del contendere", io sapevo quali erano i limiti della foto ed ero consapevole che le persone stavano incitando il mio entusiasmo, vi fù anche l'intervento di uno dei più esperti del Forum che ancora oggi ricordo con grande Affetto (per altri impegni si è allontano dalla comunità), lui stesso pronunciò un parere molto positivo sull'immagine, era un modo come un'altro per aiutare a crescere.
Nel tempo conobbi altre persone interessanti, una in particolare era in grado di leggere il mio pensiero elaborativo solo osservando la Foto (è una dote) e una sola sua parola apriva nuovi scenari nella mia mente, erano comuqnue allegati anche vari complimenti, un Bravo a volte può essere un semplice modo per fare un saluto ad un amico Astrofilo.

Non necessariamente una foto che presenta evidenti difetti deve essere schiacciata sotto una serie interminabile di evidenziazioni di questo o quell'errore (le nostre difficilissime riprese ne saranno sempre piene), vi sono molte cose di cui tenere in considerazione, a volte un semplice e banale "bella immagine" può dare ulteriori stimoli a chi stà dall'altra parte in particolar modo per chi è all'inizio.
A volte si potrebbe unire all'incoraggiamento (con modi gentili) qualche idea sul come poter migliorare la ripresa o l'elaborazione, altre volte si potrebbe osservare e non commentare (non è obbligatorio), poi, quando una persona ha compiuto un certo percorso sarà maggiormente pronto a cogliere spunti costruttivi utili a migliorare ulteriormente il bagaglio tecnico, lui per primo si rende conto che qualcosa manca (diversamente non sarebbe qui a postare una propria ripresa in quanto una foto è fine a se stessa, se la terrebbe per sè, punto), insomma è difficile sapere quali sono i tempi giusti per fare interventi adeguati, ribadisco e chiudo che personalmente ritengo questo Forum un luogo dove si cresce in maniera molto molto veloce sia che si tratti di Osservazione, Scienza, Foto hi-res o deep sky, basta saper ascoltare, leggere e meditare, a volte (per le foto) basta anche solo osservare, sarebbe utile anche rendersi conto del fatto che ad oggi gli iscritti sono numerosissimi per cui tutto diventa più difficile e che non esiste nessun Clan ecc. ecc....


Io rispetto il pensiero di tutti e mentre dialogo con altre persone di cose che ritengo importanti o che per qualche ragione mi disturbano, cerco di valutare se sono nel giusto o se per qualche inconsapevole ragione ho recepito negativamente situazioni assolutamente innocenti e nello stato naturale delle cose, a volte la verità stà nel mezzo, altre volte sbaglio clamorosamente.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 13:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Franco,

io credo che la cantonata la stai prendendo tu, e ti spiego perchè:

Cita:
Potrei avere un vecchio sensore Kaf 400
o un Sony da 640 pixel .


Il limite di cui parlavo ovviamente dovrebbe essere preso cum grano salis e non bovinamente. Se Diego B. ci propone delle bellissime planetarie a 640x480 perchè questa è la risoluzione nativa, è ovvio che va bene così. Mi riferivo invece a coloro che usano sensori da 4000x3000 che postano a 640x480, per poi chiedere commenti critici sulle foto.
Inoltre:

Cita:
Perche' non dovrei
poter postare il risultato del mio lavoro , per fare un esempio
che calza con quanto diceva prima Castellluzzo , con l'astrometria o con la fotometria


Questa sezione si chiama "Astrofotografia - Profondo Cielo" e quindi è indirizzata a chi riprende gli oggetti celesti con finalità esclusivamente estetiche, quindi fotometria ed astrometria non sono OT, ma quanto meno fuori "borderline".
Inoltre i commenti critici sulle riprese astronomiche estetiche possono maturare col tempo e con l'esperienza; di tutt'altro genere potrebbero essere i commenti ad analisi astrometriche e fotometriche, che implicano conoscenze non elementari di matematica e statistica e quindi non appannaggio di tutti.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dimenticavo, avete mai provato ad osservare la bacheca del Forum? :|

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita, mi ci è voluta un'ora per leggere attentamente tutto il thread e capisco chi non abbia partecipato a dire la sua. Personalmente sono uno di quelli che si è allontanato per lungo tempo, poi tornato, poi riallontanato ed ora sono ancora qui.
Seguendo l'ordine delle perplessità di Lebo, direi che in primis è difficile stabilire il "bello, bellissimo" se non rispetto ad una cultura visiva che ci siamo fatti osservando tante altre immagini e ci siamo creati un vero e proprio "imprinting" visivo. Capisco che non è sempre utile dire solo cose belle od addirittura osannare qualcuno ma bisognerebbe fare critica costruttiva per aiutare a crescere. Non è facile! Un "grande" è qualcuno che ti ripropone per l'ennesima volta la solita immagine di M31 e te la fà vedere come non avevi mai fatto prima, ti fà notare qualcosa che non avevi mai notato oppure rompe gli "schemi" di quell'imprinting (benedetto/maledetto) che ci siamo fatti. Chiunque non sia propriamente un neofita riesce a percepire il "cammino" che tutti gli astroimagers (che brutta parola) fanno. Ci sono delle fasi che ci appartengono e lo si vede chiaramente nelle immagini che produciamo. Si possono dare sempre gi stessi consigli ma ci si deve sbattere il muso sino a raggiungere una propria "personalità elaborativa" per poter effettivamente esprimere delle opinioni critiche su di un lavoro. Bisogna poi tentare di interpretare la "visione" che ogniuno di noi ha di un'immagine, se io la vedo in un certo modo e riesco a realizzarla esattamente in quel modo, la mia immagine è perfetta! Ovviamente può non piacere ad altri ma bisogna capire che non esiste l'assoluto, solo un relativo medio che ci formiamo guardando mille volte le stesse cose. Personalmente cerco sempre di dare un mio parere personale su di un lavoro e che può essere accolto o meno ma sempre dopo aver elogiato comunque l'impegno che si profonde nella realizzazione.
Le "mafie ed i clan" sono una facile percezione di qualcosa che è naturale e spontaneo, c'è sempre la più carina della classe ed, inevitabilmente, ha il suo stuolo di ammiratori! Non dimentichiamo che si tratta comunque di un luogo di narcisismo in fondo. E' chiaro che alcuni, così sempre osannati, inizino anche inconsapevolmente a ritenersi un pò al di sopra, e non mi meraviglia che inizino a "celare" (ma è un termine inappropriato o esagerato) alcuni dei loro fantomatici "segreti" per rimanere nel loro piccolo piedistallo. In USA questo è più marcato e, dato che poi ad un certo punto iniziano a girare soldi, assume forma di lobby (in USA ce ne sono per tutti i gusti, ma sono tutte alla luce del giorno!). Per fare un esempio pratico, ho partecipato a quasi tutti gli AIC negli USA (advanced Imaging Conference) dove c'è sempre stato il Gotha dell'astroimaging internazionale (ebbene si, tutti questi mitici personaggi sono semplice persone e quasi tutti sono amici che mi hanno insegnato ed hanno imparato qualcosa da me), ebbene il primo anno, mi sembra 2004, è stato magnifico, tutti partecipavano e spiegavano mettendo a disposizione le proprie esperienze ed i propri "trucchi". La successiva edizione è stata un po peggio e via così fino alle attuali che sono solo degli show per venditori e "primedonne" che oramai insegnano ben poco! (Ken Krowford è una vera eccezione di disponibilità ed umiltà, oltre ad essere un buon amico che molto ha imparato e molto mi ha insegnato con la massima umiltà). Quì a volte assumono più i toni del ridicolo dato che non c'è davvero nulla da guadagnare! Comunque ciò non vuol dire che le persone non siano affabili o aprete al dialogo, ci vuole solo un pò di psicologia...
Dare un consiglio sull'utilizzo di una certa tecnica o di un'altra, riguarda più le perplessità personali e sarebbe utile che, chi desiderasse un consiglio specifico, facesse una domanda specifica.
Non mi piace mai parlare di immagini cag**e come tu dici, sono sempre il frutto di un lavoro, non mi interessa se c'è uno scopo di appagamento narcisistico o chissà cos'altro sotto, se mi fanno andare al bagno, o lo dico spiegandone il perchè oppure vado oltre. Non siamo quì per giudicare altre persone, solo per discutere delle nostre passioni. Se ritengo che la passione di qualcun'altro non sia la mia ma qualcos'altro "celato" dietro l'apparenza, semplicemente non mi interessa.
E' vero che molte immagini degne di nota ma magari prodotte da qualcuno meno "noto" passino a volte inosservate ma a volte semplicemente perchè se posta qualcuno di più "famoso", quei dieci venti minuti a disposizione li si spende per guardare qualcosa che già "conosciamo" ed è certamente più immediata. Non è certo una cosa giusta ma spesso accade semplicemente così e non per qualche motivo occulto.
Personalmente vorrei poter leggere tutti i post e poter partecipare sempre ma, solo per questo, ho già speso un'ora e mezza! Ora sono i ferie ma normalmente è impossibile. Alcuni sono andati via perchè magari hanno scoperto altri forum, magari internazionali a cui partecipare e confrontarsi con diversi punti di vista ma il tempo a loro disposizione è sempre lo stesso percui... Si fanno delle scelte forzate!
Credo di aver scritto la Bibbia e quindi la smetto salutandovi tutti ed incitandovi a dire sempre bello, bellissimo ma ad aggiungere: personalmente io avrei....

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Nicola Montecchiari ha scritto:
Vorrei solo aggiungere che:

è impossibile commentare una foto postata in formato 20x20 pixel. Lasciate perdere, piuttosto descrivetecela a parole che ce la immaginiamo meglio. :)
Personalmente credo che un'immagine di almeno 1200 pixel sul lato maggiore con compressione jpeg minima (massimo 80%) sia il minimo sindacale da richiedere se si vuole avere dei commenti decenti.
Inoltre i monitor devono essere tutti calibrati correttamente. Altrimenti si rischia di dire cavolate.



scusa se ti ricito , Nicola ...e poi termino poiche' per primo odio il batti e ribatti sul "tu hai detto
io ho fatto" .....ma non mi pare tu abbia fatto riferimenti a strumenti per i quali
i parametri che proponevi erano da mettersi quale condizione.

Resto dell'avviso che quanto tu hai esposto può essere dato come suggerimento durante una discussione,mai come
prerequisito . Per i motivi che ho esposto in precedenza.
In merito a Kaf 400 o altri sensori non megapixel ....so quali sono le finalità di questo forum e
di questa sezione . Per qualche anno , agli inizi , frequentavo molto spesso questa sezione.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Nicola Montecchiari ha scritto:
Questa sezione si chiama "Astrofotografia - Profondo Cielo" e quindi è indirizzata a chi riprende gli oggetti celesti con finalità esclusivamente estetiche, quindi fotometria ed astrometria non sono OT, ma quanto meno fuori "borderline".


Ehm... Non sono un astrofotografo e non voglio entrare nel merito, ma vorrei fare una comunicazione di servizio: quanto asserisce il suddetto omonimo è falso e tendenzioso :P. Tranquilli, astrometristi e fotometri tutti, potete ovviamente pubblicare i vostri lavori perché non sono né OT né border line. :D Anzi, pubblicate che questo tipo di ricerca scarseggia sempre ;)
Nico', ma dove cacchio l'hai letto che la sezione è indirizzata a finalità estetiche? :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 21:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Questa sezione si chiama "Astrofotografia - Profondo Cielo" e quindi è indirizzata a chi riprende gli oggetti celesti con finalità esclusivamente estetiche, quindi fotometria ed astrometria non sono OT, ma quanto meno fuori "borderline".


Ehm... Non sono un astrofotografo e non voglio entrare nel merito, ma vorrei fare una comunicazione di servizio: quanto asserisce il suddetto omonimo è falso e tendenzioso :P. Tranquilli, astrometristi e fotometri tutti, potete ovviamente pubblicare i vostri lavori perché non sono né OT né border line. :D Anzi, pubblicate che questo tipo di ricerca scarseggia sempre ;)
Nico', ma dove cacchio l'hai letto che la sezione è indirizzata a finalità estetiche? :mrgreen:


Si chiama astrofotografia o mi sbaglio? Altrimenti il nome della sezione è sbagliato.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 20:05
Messaggi: 126
Hai proprio ragione Lebo,inutile postare foto se poi non te le commenta nessuno,e se lo fanno è solo per accentuare la scarsità della strumentazione con la quale è stata fatta,e non per aiutarti a correggere i difetti che ci possono essere!!!
Putroppo il forum è diventata una "vetrina" solo per pochi,e non uno strumento che dovrebbe servire a confrontarsi, e ad accettare consigli da chi veramente li vuole dare.....
Peccato!!!e pensare che ci sono tante persone che producono immagini veramente interessanti,ma nessuno le gratifica!!!!!!!

_________________
R D B


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Nicola Montecchiari ha scritto:
Si chiama astrofotografia o mi sbaglio? Altrimenti il nome della sezione è sbagliato.


Fotografia: 1 La tecnica e l'arte di ottenere immagini durature mediante l'azione esercitata dalla luce su determinati materiali, spec. su lastra, pellicola o carta opportunamente trattate [...]

La fotografia da che mondo è mondo non viene fatta per fini estetici ma per testimoniare qualcosa in molti sensi, da quello estetico a quello scientifico. In questa sezione si parla di immagini dello spazio profondo riprese da astrofili senza distinzione di scopo, che ci si faccia astrometria, fotometria, i poster per l'ufficio o le tovagliette per la colazione, se per te "astrofotografia" è un termine con significato estetico è un errore tuo :) Almeno, lo staff non ha mai fatto differenze e per gli argomenti citati la sezione giusta è sempre stata questa :)

Se hai bisogno di chiarimenti, però, apriamo un post in Help me, che siamo già abbastanza OT. ;) Colgo l'occasione per scusarmi con l'autore e i partecipanti al thread per una precisazione che mi è sembrata doverosa nei confronti di chi ha postato, posta e posterà taluni risultati in questa sezione :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010