1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 0:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Come sospettavo a parità di condizioni (anche se alcune non sono state fatte uguale agli altri, tipo la quantità di frames usati e la stessa esposizione dei dark ma che comunque si può dedurre il probabile valore a parità di condizione) sembra uscirne fuori vittoriosa la Moravian seguita, nemmeno da vicino, dalla FLI (anche se la versione microline).
Visto anche il suo costo più basso (se non ricordo male) rispetto alle altre...beh meglio di così! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tieni presente, Ras, che la Moravian è l'unica di cui non siano state fatte le misurazioni da noi utenti, ma i file arrivavano dalla casa madre.
La deviazione standard nel bias, tra l'altro, è molto bassa ma nel dark è molto più alta di tutti gli altri (che sono abbastanza allineati). La cosa mi sembra strana. Non ho idea del perché succeda, né di cosa significhi esattamente, ma mi suona strano.
Se ci fosse un utente che ha la Moravian in questione, sarebbe bello se riuscisse a fare le misurazioni per noi e inviare i file. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pilolli ha scritto:
Tieni presente, Ras, che la Moravian è l'unica di cui non siano state fatte le misurazioni da noi utenti, ma i file arrivavano dalla casa madre.
La deviazione standard nel bias, tra l'altro, è molto bassa ma nel dark è molto più alta di tutti gli altri (che sono abbastanza allineati). La cosa mi sembra strana. Non ho idea del perché succeda, né di cosa significhi esattamente, ma mi suona strano.
Se ci fosse un utente che ha la Moravian in questione, sarebbe bello se riuscisse a fare le misurazioni per noi e inviare i file. :)


SCusa, se non leggo male, nei dark è la più bassa in assluto anche se è solo 240s e non 300s come altre 3 camere (La FLI è solo 180s).
Anche aumentando il suo valore di circa 47 a 240s e portarlo a 300s (attenzione che l'aumento NON è lineare, cioè se l'esposizione raddoppia non raddoppia la dev. st.) rimane il più basso anche se quasi simile alla orion.
Poi se son fatti dalla casa capisco che devono essere prese con le pinze. ma comunque questo passa il convento.
Tu conosci qualcuno che ha le moravian? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
ras-algehu ha scritto:
Tu conosci qualcuno che ha le moravian? :wink:

Non ce l'ha link77?

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
doduz ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Tu conosci qualcuno che ha le moravian? :wink:

Non ce l'ha link77?

Donato.


Si, vero. Sarebbe da chiederlo a lui di fare bias e dark.
Pilolli se ci sei batti un colpo! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la serie di bias a -24.....se mi date qualche ora ve li faccio anche a -25......ho messo la camera in un frigo da campeggio il tempo che il sistema vada in temperatura


Allegati:
Immagine.jpg
Immagine.jpg [ 29.26 KiB | Osservato 1538 volte ]

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
link77 ha scritto:
la serie di bias a -24.....se mi date qualche ora ve li faccio anche a -25......ho messo la camera in un frigo da campeggio il tempo che il sistema vada in temperatura


Ma non li avevi già fatti i bias? Almeno pilolli faceva vedere dei dati dei tuoi bias a -25 o sbaglio?
mancano solo i dark casomai.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quando pilolli ha collezionato i dati non avevo ancora la camera e ci siamo affidati a bias e dark fatti direttamente dalla moravian.
purtroppo oggi qui fanno circa 25 gradi e sto trovando difficoltà a raggiungere la temperatura giusta per i bias e per i dark

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
link77 ha scritto:
quando pilolli ha collezionato i dati non avevo ancora la camera e ci siamo affidati a bias e dark fatti direttamente dalla moravian.
purtroppo oggi qui fanno circa 25 gradi e sto trovando difficoltà a raggiungere la temperatura giusta per i bias e per i dark


Ah ok allora, quelli visti elaborati da te erano tratti da immagini fatte dalla moravian. :wink:
Se non ci riesci dai non fà niente casomai aspetta un momento in cui la temperatura sia più bassa, tipo di sera (sempre che ti vada di farlo) :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2011, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
SCusa, se non leggo male, nei dark è la più bassa in assluto anche se è solo 240s e non 300s come altre 3 camere (La FLI è solo 180s).

Hai ragione RAS. Stavo citando a memoria e ho fatto casino con i valori Sbig.
Link77, grazie! :)
Se poi mi mandi anche i fit di un bias, della mediana dei 15frm e di un dark, li metto online da scaricare come ho fatto con gli altri.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010