1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho scritto un esmpio, che possa essere attinente o no si può discutere. Ma son 7 pagine che si parla del detto-non detto, a livello generale, filosoficamente parlando. Se vogliamo continuare con interventi psicoanaliti-comunicazionali a livello mass media, allora apriamone un altro. Mi sono solo imbufalito perchè se uno fa un esempio concreto, dopo tanto bla-bla, allora è rancoroso?.
Parlavate di approccio sbilanciato nei commenti, e quello che ho fatto è uno di quelli. Non ho dato colpe ne all'atuore (dal quale mi attendo solo una erudizione sull'argomento) ne chi è intervenuto. Credo che abbia spiegato il perchè dell'esempio.. Di altri esempi ne potrei fare tanti per quante ne sento (altrimenti nessuno avrebbe partecipato a questo topic) , ma ognuno scrivesse cosa per lui è migliorabile o meno facendo anche autocritica. Qui si andava sulla metafisica.
Della ragione poi...dalle mie parti si dice si da ai fessi...quindi...
Un saluto

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco Sgueglia ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Vorrei solo aggiungere che:

è impossibile commentare una foto postata in formato 20x20 pixel. Lasciate perdere, piuttosto descrivetecela a parole che ce la immaginiamo meglio. :)
Personalmente credo che un'immagine di almeno 1200 pixel sul lato maggiore con compressione jpeg minima (massimo 80%) sia il minimo sindacale da richiedere se si vuole avere dei commenti decenti.
Inoltre i monitor devono essere tutti calibrati correttamente. Altrimenti si rischia di dire cavolate.


Ciao Nicola ,

apprezzo molto il tuo lavoro , ma dare delle regole cosi "brutali" per una immagine
astronomica , su un forum mi sembra sinceramente molto riduttivo .

Se hai visto l'"attimo fuggente", mi sembra la lettura del testo sulla poesia
che detta le regole della buona metrica all'inizio del film .

Cosa facciamo ? Se un astroamatore non ha la possibilità di permettersi una megapixel
non fotografa? O deve essergli vietato postare?



A questo punto decidete pure quale e' la minima quota sociale
che un iscritto deve avere in tasca per meritarsi il titolo di astroimager su
questo forum.

Un conto e' dare suggerimenti , tutt'altra cosa e' imporre
delle regole che possono tradursi nella mortificazione
di persone che , magari unicamente per motivi economici,
non possono rispettare.

Se un astrofilo vuole postare una 20x20 pixel , che la
posti . Qualcuno gli fara' notare con la dovuta
educazione che , se ne ha la possibilità , il post
di una immagine in risoluzione maggiore e con minore
compressione può offrire una fruizione migliore .

Altrimenti che continui a postare la 20x20 .
Non mi pare che vi sia scritto da nessuna parte
su questo forum VIETATO L'INGRESSO AL DI
SOTTO DEL MEGAPIXEL!

con affetto



Ma almeno Nicola ha proposta una cosa sulla quale poter lavorare

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Riferendomi al post di FabioMassimo che non ricito ....

QUindi?
IL fatto che Nicola ha fatto una proposta automaticamente rende
il contenuto della proposta intangibile ?

Personalmente ritengo la proposta di Nicola ( non me ne volere esagero volutamente)
una cantonata .
Personalmente ritengo che cercare di stabilire apriori queli possano essere
i metodi , i modi , le procedure per rendere "accettabile" una immagine
sia imbarazzante oltre che improponibile e che renda questo posto un
accademia e in linea con niente sia passione e emozione .
E' metafisica. Vuoi la fisica ?
Vai all'università !

Se da un lato e' vero che in questo posto , mi pare sia sempre accaduto ,
si condividano dati tecnici e livelli sempre maggiori di qualità sui risultati,
questo non deve necessariamente rappresentare un prerequisito .
Chi lo fa , per quanto mi riguarda , e' nel posto sbagliato.

Ciascuno mette in campo , in questo come in altri luoghi di discussione piu o meno
scientifici, la propria passione nel modo che gli pare , non deve sentirsi obbligato
a farlo secondo un manuale . Qualunque ne sia l'insigne autore.

Gli esempi , la condivisione dei risultati e delle esperienze sono gli unici momenti
di crescita . Il resto sono forzature intellettuali da quattro soldi che non
offrono alcun beneficio nè individuale ne collettivo .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
fabiomassimo,
mi spiace che tu te la sia presa.
credo di aver chiarito che non ce l'avevo con te quando ho parlato di rancore ma che era il tono generale di questa discussione a sembrmi "rancoroso".

peraltro, riguardo a mafie e clan, tu non ne hai mai parlato quindi è evidente che non mi riferivo a te nemmeno quando dicevo che mi sembra ridicolo che si arrivi a pensare questo :D

ho semplicemente espresso la mia sensazione su questa discussione e non pretendo di convincere nessuno sulla bontà delle mie considerazioni e, onestamente, mi dispiace se le mie parola possano aver offeso te o qualcun altro.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco Sgueglia ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Vorrei solo aggiungere che:

è impossibile commentare una foto postata in formato 20x20 pixel. Lasciate perdere, piuttosto descrivetecela a parole che ce la immaginiamo meglio. :)
Personalmente credo che un'immagine di almeno 1200 pixel sul lato maggiore con compressione jpeg minima (massimo 80%) sia il minimo sindacale da richiedere se si vuole avere dei commenti decenti.
Inoltre i monitor devono essere tutti calibrati correttamente. Altrimenti si rischia di dire cavolate.


Ciao Nicola ,

apprezzo molto il tuo lavoro , ma dare delle regole cosi "brutali" per una immagine
astronomica , su un forum mi sembra sinceramente molto riduttivo .

Se hai visto l'"attimo fuggente", mi sembra la lettura del testo sulla poesia
che detta le regole della buona metrica all'inizio del film .

Cosa facciamo ? Se un astroamatore non ha la possibilità di permettersi una megapixel
non fotografa? O deve essergli vietato postare?



A questo punto decidete pure quale e' la minima quota sociale
che un iscritto deve avere in tasca per meritarsi il titolo di astroimager su
questo forum.

Un conto e' dare suggerimenti , tutt'altra cosa e' imporre
delle regole che possono tradursi nella mortificazione
di persone che , magari unicamente per motivi economici,
non possono rispettare.

Se un astrofilo vuole postare una 20x20 pixel , che la
posti . Qualcuno gli fara' notare con la dovuta
educazione che , se ne ha la possibilità , il post
di una immagine in risoluzione maggiore e con minore
compressione può offrire una fruizione migliore .

Altrimenti che continui a postare la 20x20 .
Non mi pare che vi sia scritto da nessuna parte
su questo forum VIETATO L'INGRESSO AL DI
SOTTO DEL MEGAPIXEL!

con affetto


Franco credo si riferisse alla dimensione dell' immagine postata e non a quella originale
data dal sensore.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
fabiomassimo,
mi spiace che tu te la sia presa.
credo di aver chiarito che non ce l'avevo con te quando ho parlato di rancore ma che era il tono generale di questa discussione a sembrmi "rancoroso".

peraltro, riguardo a mafie e clan, tu non ne hai mai parlato quindi è evidente che non mi riferivo a te nemmeno quando dicevo che mi sembra ridicolo che si arrivi a pensare questo :D

ho semplicemente espresso la mia sensazione su questa discussione e non pretendo di convincere nessuno sulla bontà delle mie considerazioni e, onestamente, mi dispiace se le mie parola possano aver offeso te o qualcun altro.


..ma infatti era solo su quello. Poi per il resto l'intenzione era solo di riportare tutto con i piedi a terra e parlare di cose pratiche, se veramente c'è la volontà di "ammodernamento". Nicola guardava un altro punto di vista, se vogliamo abbastanza scontato. Indipendentemente dal fatto poi che uno possa postare 20X20, 20exp20X3exp10....
quindi ...pace fatta :D

Mi dispiace poi che la gente se la prenda e non ho capito bene l'intervento di Sgueglia, al quale comunque faccio i complimenti, non avendone mai avuto modo, per le sue bellissime immagini che ho trovato sul web.
(non so per chi e cosa fosse il riferimento, ma non la fisica era troppo tosta, così mi son buttato sulla chimica all'università..).

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, proviamo un pò a tornare con i piedi per terra...!
Esprimo il mio parere....foto belle brutte, così così, ma belle bellissime...ma che significa?...come ha detto Franco, dietro ad una immagine ci sono troppi parametri da valutare. Prendo il mio caso, non sono un esperto di tecniche di post-elaborazione, quello che sò l'ho imparato lentamente perchè non faccio l'astrofilo per professione....è una passione, ma io mi accontento di quello che riesco a fare....per me sono foto da APOD le mie.....ma al tempo stesso invidio (benevolmente) chi riesce a tira fuori immagini meraviogliose, sia per capacità proprie, ma anche per l'impehgno che ci mettono nel cercare il cielo migliore, nell'impegno economico che hanno profuso per attrezzarsi ecc....

Ecco perchè questo post mi pare ridicolo così come ridicolo mi sembra l'ipotesi di clan e lobbi.....boh!...ma che significa?...non è che qualcuno si sente poco lusingato, mentre nota complimenti e commenti positivi per altri autori?....

E' vero, ci sono autori che hanno uno standard alto, molto alto, percui ogni volta che si apre una loro immagine è normale complimentarsi in modo molto evidente,ma non è neppure troppo scontato, così come è comprensibile complimentarsi con chi ha relaizzato la sua prima immagine o ha il primo approccio con l'astrofotografia, ma lo si fà a mò di incoraggiamento..

Comunque questo è anche il periodo peggiore per proporre certi argomenti, molti sono fuori per ferie, latitano per motivi famiuliari o di lavoro,, agosto è un week-end lungo che pretendiamo che stiamo sempre tutti davanti alle pagine del forum a parlare?

Ho detto abbasanza e non aggiungo altro, ma è comunque un post che non ha ne capo e nè coda secondo me e porta solo a scontri inutili....
Ciao a tutti..
Gp


PS: piuttosto uscite fuori a fotografare stasera che il cielo è sereno e limpido :lol:

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Raffaele !:)

certo ho inteso a cosa si riferisse Nicola,

Ma e' proprio il concetto di limite che non mi entra
in questa sezione.

Potrei avere un vecchio sensore Kaf 400
o un Sony da 640 pixel . Perche' non dovrei
poter postare il risultato del mio lavoro , per fare un esempio
che calza con quanto diceva prima Castellluzzo , con l'astrometria o con la fotometria .
QUalcuno in questo forum pensa forse che la ricerca , quella vera ,offra quadri di picasso
come quelli che produciamo ogni giorno noi ?

No !

Sono immagini che raccontano tutt'altro . Ma nessuno si sognerebbe mai di
contestarne il valore.

Se e' vero che questa sezione del forum e' un tantino narcisistica , non
dimentico mai da dove nasce la passione . E mi resta difficlle immaginare
che tutto si possa risolvere in : +2 magenta - 4 di ciano.
cosi come dire il limite delle foto accettate.
Ho sempre sentito parlare di limiti massimi , per motivi legati
ad una facile fruizione. Ora sento il contrario e qualcosa
non mi torna.


tutto qua!:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
-Posso, dopo 8 pag. di discussione, tirare le fila del discorso per evitare di ripeterci o ingarbugliare maggiormente la questione?

-SI!

-Grazie :D



Il fatto: molti hanno notato i semplici commenti che si danno alle immagini postate, che paiono fine a se stessi e non portano crescita agli utenti.

Cogliamo TUTTI questo invito a sforzarci, nel limiti di tempo e nella libertà sacrosanta che ognuno di noi ha, nel dare risposte con un tocco di critica costruttiva maggiore e chi può e chi sa condivida.

Nulla togliendo che se a me piace una foto e mi esalta, commentarla con un "bellissima" mi pare il minimo.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
-Posso, dopo 8 pag. di discussione, tirare le fila del discorso per evitare di ripeterci o ingarbugliare maggiormente la questione?

-SI!

-Grazie :D



Il fatto: molti hanno notato i semplici commenti che si danno alle immagini postate, che paiono fine a se stessi e non portano crescita agli utenti.

Cogliamo TUTTI questo invito a sforzarci, nel limiti di tempo e nella libertà sacrosanta che ognuno di noi ha, nel dare risposte con un tocco di critica costruttiva maggiore e chi può e chi sa condivida.

Nulla togliendo che se a me piace una foto e mi esalta, commentarla con un "bellissima" mi pare il minimo.


Come moderatore devi ammettere che ci siamo comportati bene :D
anzi propongo anche una bella cena, che son sicuro che se le cose si comunicano a tavola riesce meglio rispetto a scriverle, se non ci si conosce :mrgreen:

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010